Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Beh, fare moto vicino a casa è consentito, in aree verdi e lontano dalle altre persone.
Oggi, dopo aver (tele)lavorato qualche oretta, io ho portato mio figlio a fare un giretto in bici nei campi dietro casa (viviamo in campagna, ma sulle strade non è permesso comunque circolare, e neppure passeggiare in paese), poi abbiamo costeggiato il fiume, e passato un'oretta a tirare sassi nell'acqua. Il tutto in totale solitudine.
Poi, compiti a casa: lui li fa, io sorveglio.
Mi rendo conto che tanti stanno peggio, noi siamo fortunati (siamo a casa sia io che mia moglie, e nessuno dei due rischia il posto o lo stipendio), a me questo "eremitaggio forzoso" non dispiace per adesso.
------------------------------------------------------------------------
PS: i giardini pubblici sono stati chiusi anche da noi nel Chianti Fiorentino (e credo in tutta la provincia di Firenze), per evitare concentrazioni pericolose di persone.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 13-03-2020 alle ore 20:09.
Motivo: Unione post automatica
Beh, fare moto vicino a casa è consentito, in aree verdi e lontano dalle altre persone.
Oggi, dopo aver (tele)lavorato qualche oretta, io ho portato mio figlio a fare un giretto in bici nei campi dietro casa (viviamo in campagna, ma sulle strade non è permesso comunque circolare, e neppure passeggiare in paese), poi abbiamo costeggiato il fiume, e passato un'oretta a tirare sassi nell'acqua. Il tutto in totale solitudine.
Poi, compiti a casa: lui li fa, io sorveglio.
Mi rendo conto che tanti stanno peggio, noi siamo fortunati (siamo a casa sia io che mia moglie, e nessuno dei due rischia il posto o lo stipendio), a me questo "eremitaggio forzoso" non dispiace per adesso.
------------------------------------------------------------------------
PS: i giardini pubblici sono stati chiusi anche da noi nel Chianti Fiorentino (e credo in tutta la provincia di Firenze), per evitare concentrazioni pericolose di persone.
beh qua in Campania da oggi non è consentito.. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato poco fa una nuova ordinanza
in cui vieta di uscire di casa per passeggiare
Bhe spero che questo serva da monito a tutta l'umanità con la nostra presunzione di essere i padroni del pianeta con la nostra super tecnologia e la nostra intelligenza superiore pensiamo di potere tutto e di controllare tutto,poi arriva un piccolo essere(virus) è mette a rischio tutta l'umanità, quando si capirà che anche noi umani facciamo parte del ciclo della natura e siamo in balia degli eventi forse qualcosa cambierà, (vedi tutte le cose negative che ci sono:cambiamento climatico,guerre,terrorismo,etc..etc..) questo veramente ci dovrà far riflettere a non dare importanza a cose futili ,e profitti personali.Scusate il mio sfogo sentivo di scrivere sta cosa è lo fatto,adesso mi vado a guardare l'acquario così mi rilassò un po.
hai ragione! ma è già tutto scritto. nei libri di biologia. è scienza. ma forse non c'è nemmeno bisogno di leggere un libro di biologia o ecologia per sapere che epidemie, pestilenze, batteri, virus ed tutti gli eventi naturali (come terremoti, alluvioni,eruzioni vulcaniche etc) hanno sempre avuto una funzione regolatrice sugli ecosistemi. è l'unica cosa che resta a Madre Natura per ripristinare un minimo di selezione naturale all'interno delle specie umana, selezione che noi abbiamo cercato in tutti i modi di eliminare. Lo so che è un discorso delicato e complesso, ma le stesse regole che valgono per gli altri animali devono valere anche per gli umani, "le leggi della Natura" sono le stesse per tutti......il mondo si basa sull'entropia e sulla termodinamica e sulle leggi naturali, tutto il resto sono ******* inventate dall'uomo.
Inoltre la vera "intelligenza" non è produrre all'infinito o inventare tecnologie all'infinito o inquinare all'infinito. la vera "intelligenza" sarebbe anche darsi un limite. la vera questione è il limite. se l'uomo non riesce a darsi un limite in tutto, allora vuol dire che non è molto "intelligente", vuol dire che è al pari di un cavallo o di un pesce. cioè se tu metti un cavallo a pascolare in un recinto, lui mangierà tutta l'erba finchè ce n'è. quando l'erba finisce, il cavallo muore di fame. perchè il cavallo non riesce a capire che le risorse possono finire e quindi deve mangiare meno erba possibile, per darle il tempo di ricrescere. Ecco noi teoricamente dovremmo essere più intelligenti di un cavallo....
il concetto del limite dovrebbe riguardare anche il numero di individui, cioè la popolazione umana, che non può crescere all'infinito. Pena l'aumento delle malattie, dell'inquinamento e la diminuzione delle risorse. Lo capisce anche un bambino ritardato.
E' anche interessante notare che il fermo dell'economia e di tutte le attività umane ha già prodotto effetti molto benefici sull'ambiente e sull'inquinamento dell'aria (ma questo era ovvio)