Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2020, 16:13   #3
lucas93
Guppy
 
L'avatar di lucas93
 
Registrato: Sep 2011
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 482
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sovramonte99 Visualizza il messaggio
la vasca è esteticamente di sicuro molto gradevole ma è inadatta agli Apisto sia per il fondo (sono geophagini) che per le rocce (sembrano molto taglienti e se sono tipo dragon stone dovrebbero essere pure calcaree, le hai testate?)

come popolazione io toglierei i neon, poco c'entrano con i valori dei callistus (sopratutto per la T, i neon provengono da bacini nettamente più freschi); inoltre quelli non sono A.viejita ma A.macmasteri selezionati
Ciao le rocce dovrebbero essere NON calcaree come da descrizione del venditore, comunque un test lo faccio. Riguardo agli Apistogramma sapevo che qualcuno avrebbe tirato fuori la questione ... nel titolo ho messo solo "Apistogramma" ad ogni modo questa varietà in commercio viene proprio chiamata "A.viejita gold" anche se nel 90% dei casi si tratta appunto di macmasteri selezionati. I veri viejita vivono in condizioni ben più estreme con durezze nulle e ph molto acidi e difficilmente si trovano in negozio.
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
lucas93 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , apistogramma , lido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17490 seconds with 16 queries