Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2020, 23:56   #7
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.444
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto con i guppy.

L’acqua iniziale sicuramente non ed male, al massimo poteva avere dei nitrati alti facilmente abbassabili mediante qualche cambio, ma di sicuro non presentava nitriti. Presenza di nitriti = filtro non maturo e viceversa. Il problema è che mentre i nitrati diventano un problema solo a certe concentrazioni, i nitriti sono tossici anche ad un valore di 0,01.
Andando per punti:
La luce va benissimo accesa dalle 10 alle 18.
Temperatura...in genere con i guppy la su tiene a 24-25 gradi (o anche a temperatura ambiente se l’acquario si trova in una stanza riscaldata), ma fa molta attenzione nell’abbassare la temperatura, gli sbalzi termini portano ad ictio perciò se deve procedere abbassando di un solo grado ogni 1-2 giorni.
I cory: quelli bianchi, ovvero albini, sono solitamente appartenenti alla specie aeneus e paleatus, due specie di cory molto adattabili che vivono bene anche in acqua dura con i guppy, il panda, come ti dicevo, non è adatto.
Tra l’altro ciò significa che t’ha pure dato 4 cory di specie diverse...no comment.
Per la pulizia direi di cominciare con le lumachine, le caridine sono troppo delicato per un neofita, magari più avanti...
Ah! Per quanto riguarda i test prendi quelli a reagente, non ascoltare chi ti consiglia le striscette perché non sono precise; di test a reagente economico puoi trovare quelli della aquili dove nel set trovi i 5 base (ph, gh, kh, no2 e no3) al costo di 20€ circa.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Paolo92 Ringrazia per questo post
Mi piace Paolo92 Piace questo post
 

Tag
aiuto , con , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33031 seconds with 16 queries