Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2019, 16:42   #1
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Artquario Visualizza il messaggio
Le lastrine di ardesia piccole nell'angolo a destra le posso anche togliere ma non posso togliere proprio tutta l'ardesia dall'acquario.. mi rovinerebbe l'allestimento.
Dimmi se può andare a togliere solamente quelle li conficcate nella sabbia.

Poi per gli apistogramma vanno bene gli Agassizii? Sono i miei secondi preferiti
Si, togli solo quei monoliti che sono anche inutili da punto di vista funzionale, lascia più fondo libero possibile...io ti consiglio sempre e comunque i borellii, sono molto più "pacifici"...per quanto saranno sempre e comunque pesci "tosti", soprattutto in fase riproduttiva...
Dai ci sta! sono bellissimi anche loro.
Che dimensioni massime raggiungono da grandi i borelli?
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2019, 17:28   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Artquario Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Artquario Visualizza il messaggio
Le lastrine di ardesia piccole nell'angolo a destra le posso anche togliere ma non posso togliere proprio tutta l'ardesia dall'acquario.. mi rovinerebbe l'allestimento.
Dimmi se può andare a togliere solamente quelle li conficcate nella sabbia.

Poi per gli apistogramma vanno bene gli Agassizii? Sono i miei secondi preferiti
Si, togli solo quei monoliti che sono anche inutili da punto di vista funzionale, lascia più fondo libero possibile...io ti consiglio sempre e comunque i borellii, sono molto più "pacifici"...per quanto saranno sempre e comunque pesci "tosti", soprattutto in fase riproduttiva...
Dai ci sta! sono bellissimi anche loro.
Che dimensioni massime raggiungono da grandi i borelli?
Il maschio è bello grossino rispetto ad altri, le femmine classica taglia da ciclide nano.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2019, 18:16   #3
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E intanto durante questi giorni il Ph della vasca è sceso a 7.0/7.2 senza modificare il settaggio della Co2.
Si vede che doveva assestarsi!

Mi consigliate un test a reagenti molto preciso per misurare il Ph che rilevi anche i gradi di mezzo?
Il mio test del Ph rileva solo se è a 6 o a 6.5 o a 7 o a 7.5 o a 8 ecc. e mi tocca inventarmi io il grado in base al colore...
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acidificazione , allestito , juwel , maturo , time

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16572 seconds with 15 queries