Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2019, 14:10   #8
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
nessuno di noi è mai stato in Amazzonia!
A parte che ho la crociera sul rio "in canna" (moglie aracnofobica permettendo), ad ogni modo in realtà ne conosco parecchi che ci sono stati, sia in foresta che sul fiume, un sogno.

Credo che però non serva necessariamente esserci stati per creare un biotopo (termine da usare con molta elasticità nell'acquariofilia casalinga), non è strettamente necessario alla funzionalità della vasca che la sabbia provenga necessariamente dal bacino del rio negro, basta che granulometria e colore corrispondano. Così come le radici intricate immerse, basta rispettarne l'intrecata disposizione, così come il "leaf litter", se anche il fogliame è di piante "nostrane" ma ben secche, va bene lo stesso dai. Ecco, magari vasche luminosissime e super piantumate con il ghiaietto policromo sul fondo, non le elencherei sotto i biotopi amazonici.
Messo da parte il vero biotopo che, salvo casi rarissimi, non è riproducibile nei nostri acquari, basta documentarsi per mezza giornata su internet per vedere come è fatto il fondale del rio delle amazoni e regolarsi di conseguenza...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amazzonia , amazzonico , angolino , aquascape , aquascaping , biotopo , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27043 seconds with 15 queries