Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2019, 09:59   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
15W + 15W (6500k) + 10W (fitostimolante).
non so cosa intendi per "fitostimolante". se intendi una luce viola-blu, allora ti dico che la tendenza oggi è di NON usare più questo tipo di lampade


avresti 40w di consumo, che non è poco, e anche distribuiti male, perchè avresti 3 sorgenti puntiformi (cioè 3 lampadine o faretti, se ho capito bene) , il che significa avere una luce non uniforme.

data la lunghezza del tuo acquario (quasi 80 cm), il mio consiglio è di usare i neon T5 con riflettore oppure barre a led potenti. il motivo è che, solo usando barre a a led o neon a led o neon T5 con riflettore, puoi illuminare bene tutta la vasca in modo omogeneo. senza avere una zona più chiara e una più scura, o addirittura con colori diversi ( a causa della fitostimolante)

metti due neon lunghi come la vasca e stop. e avrai un sacco di luce per coltivare qualunque cosa

Quote:
40W vanno bene? Sarebbe 0,6 W/l.
non lo sa nessuno se vanno bene, perchè nessuno sa il tipo di led che vuoi mettere, e quindi anche la cifra 0,6 W/L non è affidabile, è puramente indicativa
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2019, 16:22   #2
Davide.7
Plancton
 
Registrato: May 2019
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
15W + 15W (6500k) + 10W (fitostimolante).
non so cosa intendi per "fitostimolante". se intendi una luce viola-blu, allora ti dico che la tendenza oggi è di NON usare più questo tipo di lampade


avresti 40w di consumo, che non è poco, e anche distribuiti male, perchè avresti 3 sorgenti puntiformi (cioè 3 lampadine o faretti, se ho capito bene) , il che significa avere una luce non uniforme.

data la lunghezza del tuo acquario (quasi 80 cm), il mio consiglio è di usare i neon T5 con riflettore oppure barre a led potenti. il motivo è che, solo usando barre a a led o neon a led o neon T5 con riflettore, puoi illuminare bene tutta la vasca in modo omogeneo. senza avere una zona più chiara e una più scura, o addirittura con colori diversi ( a causa della fitostimolante)

metti due neon lunghi come la vasca e stop. e avrai un sacco di luce per coltivare qualunque cosa

Quote:
40W vanno bene? Sarebbe 0,6 W/l.
non lo sa nessuno se vanno bene, perchè nessuno sa il tipo di led che vuoi mettere, e quindi anche la cifra 0,6 W/L non è affidabile, è puramente indicativa
In effetti 3 sorgenti luminose sono pochissime. Vorrei approfondire questa cosa delle strisce LED. Se la cifra 0,6 W/L 6500k non è affidabile, cosa lo sarebbe? Servono i lumen?
Grazie mille
__________________
Giovane acquariofilo alla sua prima esperienza con un 30L, amante dell'ecosistema acquatico.
Il mio sogno?
RIMPICCIOLIRMI PER IMMERGERMI E NUOTARE NEL MIO ACQUARIO
Davide.7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , illuminazione , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16188 seconds with 15 queries