Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2019, 12:39   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
E rinunci ai "pratini" (che francamente non capisco cosa ci si trovi di così accattivante visto che sono quanto di più innaturale ci sia in una vasca)
Ecco, questo è il punto chiave attorno al quale ruota l'acquariofilia CONSAPEVOLE.
Un ecosistema tende sempre ad auto equilibrarsi verso quanto è più naturale, in una piccola vasca da poche centinaia di litri, tale equilibrio viene raggiunto molto più rempentinamente e violentemente, con la proliferazione di una specie di pianta a discapito di un altra, delle alghe sulle piante superiori, dell'animale più forte sul più debole. Tanto più si cerca di allontanarsi dalla situazione di equilibrio, tanto più sarà pesante e frequente l'intervento esterno richiesto per mantenerlo. Plantacquari molto spinti hanno bisogno di un enorme apporto di luce artificale per mantere in salute le piante, un pratino, proprio perchè cresce sul fondo, dove la luce viene maggiormente "fitrata" dalla colonna d'acqua, abbisogna di moltissima luce, le potature delle piante più alte deve essere ancora più frequente per evitrare che ombreggi le piante più basse. Il consumo di piante molto rigogliose va integrato con precisione, integrare tutti i micro in maniera non selettiva porta al proliferare di una pianta a discapito di un altra, senza tirare in ballo allelopatie che andrebbero comunque prese in esame in caso si scegla di forzare la convivenza di tante piante diverse in poco spazio. L'apporto di CO2 va inoltre regolato minuziosamente così come anche la qualità e non solo la quantità di luce...tutte cose fattibili, per carità di dio, ma occorre tempo, studio, budget e know-how.
Solo di impianto CO2, plafoniera, piante, protocolli di fertilizzazione (escluderei il fai da te per i fertilizzanti, a naso), impianto RO, test, viaggiamo facile intorno ai 2000 euro finiti...a spanne eh...senza contare i running costs e la manutenzione della tecnica...sonde, ricambi, chimica...
------------------------------------------------------------------------
700 litri sono il sogno bagnato di ogni appassionato di ciclidi del malawi, io non lo escluderei, anche se quanto di più lontanto da un plantacquario esista.

Ultima modifica di DUDA; 16-07-2019 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , dolce , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22989 seconds with 15 queries