Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buongiorno a tutte e a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per capire meglio che malattia ha il mio pesce rosso. Ha una massa bianca molto grande su un occhio e dello stesso tipo su un fianco. Secondo voi a cosa può essere dovuta? Eventuali rimedi?
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano
E' una infezione fungina. L'animale è MOLTO compromesso (probabilmente c'è anche un malessere interno, forse flagellati, data la magrezza). In che condizioni vive?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Grazie mille della risposta. Il pesce vive in un acquario di 80 litri, da solo, con un filtro Newa Cobra adeguato alla quantità d'acqua, e un Askoll Therm per il mantenimento della temperatura a 23° circa. Il pesce è grande (compresa la coda sarà lungo più di una spanna). E' attivo, mangia con appetito, nonostante sia vecchio (ha più di 10 anni). Quindi prendo un trattamento contro i funghi? Consigli? Grazie mille...
Grazie mille, proveremo con qualcosa di quel tipo. Come trattamento preventivo, ci hanno consigliato un bagno in soluzione salina, l'avete mai fatto? Troviamo in rete indicazioni su concentrazioni sale/acqua e tempi molto differenti...
Il carassio tollera bene il sale, ma mi atterrei al medicinale. Può anche essere che il sale sia indicato come coadiuvante, nel caso usalo nelle dosi consigliate.
Il sale combatte/previene i funghi, ma qui la situazione sembra abbastanza seria. E 10 anni in 80 lt non sono pochi (ci sono carassi che vivono il doppio, ma è comunque un'età non più "verde").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Trattamento terminato, non sembrano esserci segni di miglioramento. Il pesce è attivo come sempre, ma le masse non sono diminuite. Consigliate di fare un altro trattamento con lo stesso medicinale? Dopo quanto tempo? Grazie