Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2019, 08:56   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide.7 Visualizza il messaggio
- Mi fa un po' dispiacere leggere la frase "In 30 litri lordi non ci va nessun pesce". Rende inutile tutto quello che sto costruendo
E qui ti sbagli, per inesperienza ovviamente, nessuna colpa, ma il fatto di non poter mettere dei pesci non significa che tu non possa farci nulla in quella vasca. Puoi fare un bellissimo caridinaio.

Originariamente inviata da Davide.7 Visualizza il messaggio
Posso accettare anche il fatto di mettere un gruppetto di un' unica specie. Adatti ad un neofita come me, ad un acquario del genere e all'assenza di un filtro biologico con "cilindrotti cavi" (mi scappa il nome) e ad emissione di Co2.
Guarda, qui si dibatte sul fatto di far vivere un pesce da solo in meno di trenta litri (molti meno, se aggiungi ancora rocce), figuriamoci un gruppetto.
Inoltre, in assenza di filtro biologico (cosa, in realtà, errata, qualunque supporto verrà colonizzato dai batteri, i supporti "biologici" in realtà sono molto più permeabili alle colonie), soprattutto non capisco se intendi "assenza di CO2 immessa artificialmente" (e ci mancherebbe, direi proprio di evitarla, al momento), oppure che vuoi metterci la CO2, cosa che mi lascia perplesso.

Sul discorso Betta, invece, si continua a fare confusione. Un conto è fare gli "allevatori" di betta in batteria, dove i cubi sono cubi da 30 litri (o anche meno), però netti e comunque in batteria, dove il litraggio complessivo è molto molto più ampio; un altro conto è prendere un cubetto da 30 litri, metterci il fondo e le rocce, abbassare "ovviamente" il galleggiamento sotto il bordo, mettere un filtro interno, le piante e sbatterci dentro un animale che ci dovrà vivere per sempre, tra l'altro senza avere le competenze e la malizia di un allevatore.

Vedere Valentino Rossi che piega a 240 all'ora col ginocchio a terra, non ci infonde per magia la capacità di guidare come Valentino.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide.7 Visualizza il messaggio
-Le pietre non ho intenzione di levarle
Vedi, parti già con il piede sbagliato, non è che ti si consigli di togliere le pietre per farti un dispetto ma solo perchè tolgono spazio vitale al nuoto, una delle due sembra essere alta metà della vasca, insomma, non servono a nulla e sono un ulteriore compromesso sul litraggio che devi fare, inutilmente, aggiunto poi al compromesso di base che è la tua "inesperienza"...non hai le idee chiare e le competenze per procedere così speditamente. Volevi fare un pratino, comunque una vasca in cui le piante siano protagoniste, però ci vuoi mettere anche due rocce belle grosse (paragonate alla vasca), non vedo il tipo di filtro ma mi pare poco più di un pompa di movimento. Ti sei informato sul fondo o sulla fertilizzazione? O sulla luce? Ne hai abbastanza? Hai misurato i valori dell'acqua? Che tipo di test usi? D'estate, tra poco, che temperatura raggiunge la stanza in cui c'è l'acquario? Prende luce naturale diretta? Tu o qualcun altro aprite spesso le finestre in quella stanza? Quanto sono ampi eventualmente gli sbalzi di temperatura?

Ultima modifica di DUDA; 03-05-2019 alle ore 09:05. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce , pesci , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17924 seconds with 15 queries