Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciaoooo
Ho un quesito...
Ho un acquario da 75 lt avviato da 7 anni almeno, molto piantumato con fondo fertile.
Ora sono in procinto di sostituirlo con uno piu grande ed è qua che ho dubbi.
Travaso metà acqua e cannolicchi dal vecchio al nuovo?
In quello nuovo, un dubai 80 con t5 non metterò piante esigenti, ci saranno muschio di java sui tronchi, limno e Cryptocoryne.
Devo aspettare un mese o secondo voi avrò già la possibilità di trasferire pesci, red cherry e lumache?
Ovvio che sarebbe la soluzione ottimale ma cambiare acquario ha varie problematiche.
In primis il posto dell acquario è lo stesso, la ghiaia volevo riutilizzare la stessa e pure le piante.
Magari usando cannolicchi e 30 lt di quello avviato da anni nell acquario da 125 non c erano problemi
Ma non sapendo chiedo lumi
Ovvio che sarebbe la soluzione ottimale ma cambiare acquario ha varie problematiche.
In primis il posto dell acquario è lo stesso, la ghiaia volevo riutilizzare la stessa e pure le piante.
Magari usando cannolicchi e 30 lt di quello avviato da anni nell acquario da 125 non c erano problemi
Ma non sapendo chiedo lumi
Beh, scusa se sono stato ovvio...le informazioni che dai sono incomplete, come potevi aspettarti risposta diversa?
Fai un travaso veloce a questo punto, l'acqua del primo la tieni "TUTTA", non solo 30 litri...così come tutti i cannolicchi....anzi, io fossi in te prenderei i cannolocchi del nuovo filtro e, messi in una retina li lascerei una settimana appesi dentro la vasca principale, abbonda un filo con l'alimentazione oggi, dopodichè sospendila un paio di giorni prima del trasloco e per tutta la settimana successiva.
Se i pesci sono in salute staranno benissimo e gli inquinanti saranno limitati.
Si è quello che pensavo di fare.
Purtroppo lo spazio non è dalla mia parte.
Pensavo di travasare 25 lt del vecchio in quello nuovo e far girare qualche giorno con il fondale nuovo e qualche pianta.
Poi travasare altra acqua dal vecchio al nuovo, tenendo avviati ebtrambi
Poi dopo qualche giorno trasferire black molly, red cherry, ampullarie nel nuovo ed anche i cannolicchi con spugne
Vedrei meglio anche io il travaso di tutta l'acqua del vecchio (nei limiti del possibile, 20 lt su 30 andrebbe già bene) e TUTTI i materiali filtranti vecchi nel nuovo, in un colpo solo.
Poi pareggi con acqua nuova (alla stessa temperatura e valori, oppure poco alla volta fino ad arrivare a livello in alcune ore).
Ovviamente NON aumentare la popolazione prima di 3 settimane - 1 mese: i batteri "vecchi" sono fatti per smaltire il carico organico originale, non quello di nuovi inquilini.
Tenere i nuovi cannolicchi a fare colonizzare nel vecchio, come giustamente consiglia DUDA, è una utilissima accortezza in più.
In questo modo trasporti buona parte dei batteri "vecchi" nel nuovo acquario e fai tutto "in giornata". Occhio che comunque la nuova vasca sarà da monitorare spesso nei primi tempi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Vedrei meglio anche io il travaso di tutta l'acqua del vecchio (nei limiti del possibile, 20 lt su 30 andrebbe già bene) e TUTTI i materiali filtranti vecchi nel nuovo, in un colpo solo.
Poi pareggi con acqua nuova (alla stessa temperatura e valori, oppure poco alla volta fino ad arrivare a livello in alcune ore).
Ovviamente NON aumentare la popolazione prima di 3 settimane - 1 mese: i batteri "vecchi" sono fatti per smaltire il carico organico originale, non quello di nuovi inquilini.
Tenere i nuovi cannolicchi a fare colonizzare nel vecchio, come giustamente consiglia DUDA, è una utilissima accortezza in più.
In questo modo trasporti buona parte dei batteri "vecchi" nel nuovo acquario e fai tutto "in giornata". Occhio che comunque la nuova vasca sarà da monitorare spesso nei primi tempi.
Ha un 75 litri dall'altra parte (non 30)...se sposta i pesci momentaneamente in una bacinella e sposta TUTTI i 75 litri e il fondo di la, deve solo integrare i restanti 40/50 litri con acqua decantata e spostare i vecchi cannolicchi e spugne (nonchè i nuovi cannolicchi pre-colonizzati).
PS. Ribadisco il suggerimento sul sospendere l'alimentazione.
Quindi secondo voi è fattibile "in giornata"
Dite di controllare i nitrati ogni tot giorni?
Mi spieghi il discorso dell alimentazione per favore?
I pesci sono programmati dalla natura per nutrirsi a sazietà e accumulare "scorte" per i periodi di magra, questo perchè non c'è alimentazione artificiale come in vasca. Mangiano bene un giorno ma magari stanno poi a secco anche per 10 giorni (ci sono un sacco di condizioni ambientali che possono incidere).
Ad ogni modo, un pesce in salute in una vasca ben avviata può resistere senza alimentazione anche per 15 giorni, brucando un pochino in giro, spiluccando qualche pianta...aggiungo che, personalmente, non alimento MAI tutti i giorni. Alterno a "fantasia" variando anche il tipo di cibo, così che gli animali non si "aspettino" nulla.
Per questo ti consigliavo di nutrirli a sazietà i giorni precedenti al trasloco, poi sospendi l'alimentazione da almeno un giorno prima e per tutta la seguente settimana.