Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-11-2018, 16:05   #7
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, purtroppo raramente i negozianti, per quanto possano essere (ancora più raramente) in buona fede, danno consigli esatti. Se ti fermi a riflettere, i discus andrebbero tenuti a 28C (in alcuni casi anche più), degli altri pesci in vasca quali altri trovano ideale quelle temperature? I Crossocheilus da piccoli e giovani ripuliscino le alge poi crescono fino a 14 o 15 cm, si abituano al cibo somministrato e si dimenticano delle alghe, nel frattempo divenendo troppo vivaci facilmente intimidiscono i discus. Le alghe si controllano con la corretta gestione dell'acqua e dell'illuminazione. I discus hanno fama di essere "difficili" da tenere, probabilmente perche sono meno tolleranti degli errori di gestione e più di altre specie rendono evidente quando non sono tenuti in modo idoneo. Soprattutto se presi giovani e ancora con molto da accrescersi per ottenere risultati decenti i discus necessitano di acqua pulitissima e di cibo di buona qualità varie volte al giorno, dato che fare quest'ultima cosa comporta molti residui in vasca bisogna pulire spesso e cambiare molta acqua. I legni e le dragonstone sono molto belli x l'aquascaping ma ostacolano il sifonaggio dei residui. Dato che i discus si nutrono in buona parte "soffiando" sul fondo il substrato a grossa grana non glie lo consente ed intrappola il cibo negli interstizi, dove si decompone inquinando. Tendenzialmente gli "esperti" di discus li tengono in vasche con un sottile strato di sabbia ambrata sul fondo, delle radici che scendono dalla superficie ma non sino alla sabbia, con magari delle piante epifite attacate ad esse e/o piante galleggianti (Limnobium). Al massimo qualche ciuffo di Vallisneria negli angoli posteriori (e lì ci sei!).
Io poi sono ancora più estremista e neanche ti dico come tengo i miei o come li gestisco altrimenti mi prendi per matto.
Non vorrei darti l'impressione che io consideri i discus come creature "divine" e che disprezzi qualsiasi altra forma di aquariofilia - ho una sola vasca discus ma ho 6 vasche arredate e piantumate, 2 vasche mbuna con tonnellate di rocce, laghetti ecc. Quello che ti ho scritto, appreso su questo ma anche su forum specializzati discus nazionali ed internazionali, lo ho avuto modo poi di constatare di persona da quando li ho presi anche io. Continua comunque ad esporre i tuoi dubbi e se ricevi delle critiche sappi che sono solo costruttive e mirate a trasmettere l'esperienza che altri hanno avuto modo di acquisire, nessuno nasce "imparato" e sbagliando s'impara. Un cordiale saluto
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
residuo , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17478 seconds with 15 queries