Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2018, 08:01   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario marino prima volta, proprio prima!!!

Originariamente inviata da SEVENSON71 Visualizza il messaggio
Scrivo perché dopo anni di rettili vorrei realizzare un acquario marino mediamente imponente, misura almeno 120/130 x 80 x 60/70. Ho pietre stramorte e mi procurerò le vive. vorrei sapere come organizzare sump possibilmente esterna e non sotto mobile, quanti scomparti e che accessori serviranno oltre skimmer ( eventuale consiglio per marca ) , leggo di temperatura e come refrigerarla e mi chiedo se c'è apparecchio apposito. Per tutti i valori dell'acqua ci sono dei macchinari per testarla, o bisogna comperare test ogni volta. Ho poca nozione di chimica.

L'illuminazione mi interessa a led, cosa mi proporreste?

Pompa risalita e movimento….e soprattutto quanti chili di rocce mettere, c'è un limite o si può splafonare. Sabbia si, sabbia no? io vorrei fondo sabbioso, rocce, coralli molli e qualche pesce pagliaccio o poco più per iniziare. scarterei i coralli duri per prezzo esoso.

Accetto consigli spassionati. Grazia a tutti se vorrete aiutarmi,


Anch’io ti consiglio di leggere molto prima di fare acquisti,
Altro consiglio che ti do è di guardare agli animali che vuoi allevare non solo con il prezzo... i coralli duri costano, ma se prendi talee costano “poco” e in poco tempo crescono e ti riempiono la vasca certo, non bisogna farli morire.....)
La sump puoi non metterla sotto la vasca, ma occhio che per una vasca così grossa deve essere adeguata, quindi lospazio necessario è tanto
Ora proviamo a fare una lista della spesa...., poi quando scegli la vasca magari parliamo dimarche

Vasca
Sump, io la preferisco senza divisori , solo 5 vetri
Vasca per contenere l’acqua dolce del rabbocco: le dimension8 dipendono da quanto ti evapora e ogni quanto vuoi riempirla (pensa alle ferie....)
Rabbocco automatico per l’acqua evaporata, accessorio obbligatorio, ne esistono di vari tipi
Pompe di movimento, almeno due e adeguate alla vasca, ne esistono di fisse ,programmabili, Wi-Fi ecc ecc ; dipende dal budget
Pompa di risalita , per portare acqua dalla sump alla vasca (il ritorno lo fa per caduta)
Skimmer, deve essere buono non un giocattolo
Impianto osmosi, altro accessorio INDISPENSABILE
In base alle gestione e agli animali poi ti potrà servire una dosometrica per reintegrare i consumi e la triade, oppure un reattore di calcio ; se allevi solo molli puoi reintegrare con liquidi manualmente ( ma progetta lo spazio per il futuro. )
Luce, tanta ed ottima! Non ti fare allettare da cose di poco prezzo, poi non vanno bene
Rocce vive , o un misto di vive e morte ma tutte rocce marine ...... se non fai un dsb circa 1 chilo ogni 5-6 litri d’acqua
Sabbia (solo se fai dsb) , almeno uno strato di 10-12 cm molto fine
Test e rifrattometro per testare l’acqua
Eventuale sistema di controllo tipo Aquatronica
Termoriscaldatore e sistema per raffreddare in estate (ventole e/o refrigeratore)
Ora fissati un budget di spesa e decidi le dimensioni della vasca
Tieni presente che per una vasca con tecnica buona e nuova superi tranquillamente i 10 euro al litro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , prima , proprio , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16801 seconds with 14 queries