Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2018, 23:36   #1
Amarillo
Protozoo
 
L'avatar di Amarillo
 
Registrato: Nov 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M4rl3y Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti, oggi ero in barca, molto lontano dalla costa, quando sull'acqua ho notato dei piccoli invertebrati di diverse dimensioni, venivano ovviamente trasportati dalla corrente, ma sembrava quasi che si allungavano e contorcevano tipo vermi. Ho provato a prenderli per fotografarli e ho notato che la loro struttura è creata da tante sfere unite una con l'altra.... sapete di cosa si tratta ????





Grazie mille
Molto belle, sono planule, cioè piccole meduse in sviluppo.
Le uova di medusa, una volta fecondate, iniziano il tipico sviluppo embrionale con la formazione delle planule. La planula è una struttura ovale in cui lo strato esterno è rivestito da ciglia (quei puntini che vedi). Le ciglia si muovono contemporaneamente, tuttavia non riescono a generare un moto tale da superare le correnti marine... ecco perché vedevi che si "muovevano tipo vermi". Le planule galleggiano per alcuni giorni sulla superficie dell'acqua e se non ci sono predatori che se le pappano, danno il via a un nuovo ciclo di vita.

Che belle!
Amarillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , galleggianti , strani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15448 seconds with 15 queries