Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2018, 13:05   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Usando Google per 5 minuti viene fuori questo:
http://www.imedpub.com/articles/quan...rt-nigeria.pdf

In sintesi,gli inquinanti sono sotto il livello di tossicità del WHO (quindi è "usabile"), ma è un acqua che NON userei per la mia vasca.

Per esempio, in alcuni casi (anzi, spesso) ci sono NITRATI sopra a 15 mg/l, FOSFATI a più di 4 mg/l e persino PIOMBO (che non supera i limiti massimi del WHO, certo, ma in Italia sarebbe 6 VOLTE sopra la soglia di potabilità: 60 ug/lt contro una soglia di 10 ug/l). Un'acqua, appunto, da dintorni di Chernobil.

Magari non ti ammazza i pesci (oddio, non la userei per schiudere avannotti di specie delicate), ma io non la consiglierei proprio come ideale.
IMHO, delle due, una:
- se voglio risparmiare uso acqua di rubinetto e fauna di acqua medio dura (non necessariamente guppy, ci sono centinaia di specie).
- se NON ho problemi, per quello che costa, uso l'osmosi VERA.

Due parole sulla "prova" effettuata:
a me gli esperiemnti fai-da-te affascinano, ma usarne due litri su più di 100 non prova nulla. Potresti usare urina o acqua di scarico di lavatrice diluita e in una buona vasca non vedere effetti deleteri (finché rimani al 2%).

Dopodiché, NON sto dicendo che l'acqua dei condizionatori è veleno, semplicemente è un'acqua di bassa qualità (ma non mi pare una cosa sorprendente, parlando del distillato di una nottata di scorregge).
Mi parrebbe onesto sconsigliarla (alla luce di analisi che CI SONO). Non perché è veleno, ma perché è un'acqua di merda (analisi alla mano).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , condizionatori , dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15465 seconds with 14 queries