Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2018, 18:23   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Te lo ripeto (consapevole che non serve a nulla) per l'ultima volta: la regoletta nun ce sta.
Una vasca spinta di piante avrà delle necessità, una vasca di pesci grandi ad alto carico organico, un'altra.
Ci sono ottime guide sul web, leggitele e regolati.
Per le domande specifiche (specifiche, non "fammi il Bignami della vasca perfetta"), ci sono le sezioni def forum (se cambi atteggiamenti) o il negozio che ti fornisce la risposta scodellata (secondo lui, ovviamente), e la paghi pure.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedrai che se la gestione è buona e compri pesci ssani, gli sfregamenti non ce li hai.

Posted With Tapatalk
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 16-09-2018 alle ore 19:03. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie ravasioluca Ringrazia per questo post
Vecchio 17-09-2018, 10:57   #2
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Te lo ripeto (consapevole che non serve a nulla) per l'ultima volta: la regoletta nun ce sta.
Una vasca spinta di piante avrà delle necessità, una vasca di pesci grandi ad alto carico organico, un'altra.
Ci sono ottime guide sul web, leggitele e regolati.
Per le domande specifiche (specifiche, non "fammi il Bignami della vasca perfetta"), ci sono le sezioni def forum (se cambi atteggiamenti) o il negozio che ti fornisce la risposta scodellata (secondo lui, ovviamente), e la paghi pure.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedrai che se la gestione è buona e compri pesci ssani, gli sfregamenti non ce li hai.

Posted With Tapatalk
Ottimo: me le potresti linkare direttamente tu queste ottime guide?

Quote:
Per di più hai fatto una cura di faunamor, magari direttamente in vasca...come puoi leggere, i consigli ti sono stati dati.
Forse perchè mi è stato detto dal negoziante?!

i consigli di Michele e lucas sulle anubias sono stati validi (le ho tirate fuori e infilate nel teschio e nell'anfora per evitare che le radici marcissero. In realtà me lo aveva detto anche il negoziante... ma con tutte le altre info che mi aveva dato, questa me l'ero dimenticata...).

Riguardo all'areatore invece il consiglio era sbagliato, perchè in un giorno mi ha portato il ph da 8, quindi già alto, a oltre 9-9.5 (e i pesci cominciavano a muoversi a scatti). Avevo quindi dovuto spegnerlo subito,e nonstante la temperatura alta e l'areatore spento, sono sopravvissuti.
carlozvr non è in linea  
Vecchio 17-09-2018, 11:18   #3
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Immagino tu ti aspettassi, come molti altri purtroppo, LA soluzione: "Fai così, metti 50mg di quello, salta su te stesso, fai due giri, spegni la luce per 8 ore e 34 minuti, poi riaccendila di colpo e l'ictio guarisce."


Purtroppo non funziona così, l'acquariofilia è un hobby che ti mette a confronto con processi "naturali", ovvero descritti da LEGGI inflessibili ma che, ovviamente, sono complesse e difficili da padroneggiare ma la scienza non sbaglia, mai. Puoi studiarti più che puoi la chimica e tutte le guide che ci sono nell'hobby ma non troverai mai la descrizione perfetta di quel che governa la tua vasca, non è solo un modo di dire che "ogni vasca è un mondo a se"...quel che puoi fare è ridurre il numero di fattori e "incognite".
Chiaro. Quali parametri devo tenere sotto controllo principalmente? Entro quali range devono stare? Almeno questo è possibile saperlo con certezza o anche lì ci sono dubbi?

Te lo chiedo perchè ad esempio riguardo ai nitrati, c'è chi sostiene che 30 sono assolutamente troppi, e chi sostiene che fino a 50 i pesci li tollerano più che bene...
carlozvr non è in linea  
Vecchio 17-09-2018, 12:48   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Ottimo: me le potresti linkare direttamente tu queste ottime guide?
Digitare su Google "guide primo acquario" mi da più di 200000 risultati.
Oltre a quello, ti lascio un link "storico": http://www.walterperis.it/indice_del_sito.htm
Dopodiché, puoi fare da solo, magari con l'ausilio di un testo introduttivo di chimica (si scaricano tarnquillamente in pdf, i concetti sono abbastanza base, basta un testo scolastico, uno qualunque, se uno non si ricorda o non conosce certe tematiche).

Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Forse perchè mi è stato detto dal negoziante?!
Io ho già consigliato di non cercare una "mediazione" tra i consigli dati, ma di seguire quelli che ritieni migliori. Di sicuro non siamo qui a confutare/discutere/giustificare il negoziante. Per i consigli (ad cazzum e non) dati da lui, senti lui.

Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Riguardo all'areatore invece il consiglio era sbagliato, perchè in un giorno mi ha portato il ph da 8, quindi già alto, a oltre 9-9.5 (e i pesci cominciavano a muoversi a scatti). Avevo quindi dovuto spegnerlo subito,e nonstante la temperatura alta e l'areatore spento, sono sopravvissuti.
Difficile che sia possibile, a meno che tu non abbia volutamente versato degli alcali forti (tipo soda caustica) in acqua (cosa che escluderei).
L'areatore disperde la CO2, ma (come leggerai nei link sopra) il pH dell'acqua (anche a KH elevato) non va sopra 8 e qualcosa. Può dipendere dal test del pH che lavora a fondo scale (e quindi non è preciso) o dall'uso delle striscette (che ho già consigliato di buttare via). Altrimenti, il pH NON poteva essere 9 o più (e il "nuoto a scatti" non dipende da questo: a quel pH un pesce semplicemente muore).

Mi pare però che ci sia un problema di fondo: tu cerchi degli intervalli esatti. Se non ti sono dati, allora in quello che ti è stato detto è tutto dubbio...
I notarti a 30 non sono il top, ma se già parti con acqua a 30 mg/l di NO3, te li tieni, non è quello che ti ammazza i pesci, casomai metterai molte piante nella speranza di abbassarli, nel caso. A 50 cominciano ad essere alti, ma non è che a 49.9 mg/l vanno benone e a 50 no.
Idem per il range consigliato. Gli avannotti di alcune specie non tollerano neppure 20 mg/l di NO2, altri pesci vivono senza grossi problemi anche a 50 (il che non vuol dire che sia bene tenerli a quel valore).
Negli estuari, a causa delle condizioni salmastre, sono tollerate anche concentrazioni superiori a 100 mg/l (il che NON vuol dire che un salmastro può avere i nitrati a 100 mg/l e che va bene così).
Dopodiché ,non è che se dico che i nitrati è bene averli sotto 20, io stia cambiando le carte in tavola: 10 va benissimo, 20 va bene, 30 è un compromesso accettabile, a 40 comincia a preoccuparti, a 50 cambia l'acqua.

A questo punto, mi pare che i consigli siano stati dati in abbondanza e che tu abbia a disposizione le stesse conoscenze (o pure di più) a cui hanno avuto accesso gli altri utenti del forum.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie carlozvr Ringrazia per questo post
Chiudi la discussione

Tag
muore , ogni , pesce , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21864 seconds with 16 queries