Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pubblica un tuo articolo (Dolce)Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).
Ciao raga!!!! Grazie mille dei consigli! Stasera sono passato dal mio negoziante che mi ha fornito gli stessi consigli che mi avete dato voi inerenti al filtro! Cioè lui me lo ha impostato con cannolicchi e lana come dicevo stamane!adesso sta tt al ciclo di azoto! Vediamo con il passare dei gg se il filtro si attiva!!! Lui mi ha sconsigliato per ora di mettere piante vere visto i nitriti alti! Per i pesci pensavo di mettere 3 testa di leone! Che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Ora vi posto il mio filtro visto da fuori!ok
------------------------------------------------------------------------
Come posso fare per postarvi una foto qui?
Ultima modifica di Smaurus; 11-09-2018 alle ore 20:11.
Motivo: Unione post automatica
Per i testa di leone purtroppo la vasca è troppo piccola. Dovrai andare su qualcosa di più contenuto.
Per inserire le immagini vai in modalità avanzata (c'è il pulsante sotto al riquadro in cui scrivi) e nella nuova schermata ti compare anche il pulsante "inserisci immagine"
------------------------------------------------------------------------
A ok! Pensavo che un paio ci stessero bene! Peccato!
Allora ci dovrò pensare! Se avete consigli li accetto volentieri!
Grazie per adesso
Ultima modifica di Smaurus; 11-09-2018 alle ore 23:18.
Motivo: Unione post automatica
Non è che per forza il filtro deve avere le spugne. La lana ha la stessa funzione (anzi, in caso di intasamenti può essere sostituita o lavata solo in parte).
Si...non lo metti in dubbio....ma le spugne ci sono in ogni filtro
No, non ci sono in OGNI, filtro, le "vendono" con ogni filtro, con il suggerimento di cambiarle ogni mese, magari. Io nelle vaschette piccole ho sempre usato un piccolo filtro interno con solo cannolicchi, che è la cosa più importante.
Dopodichè qualunque materiale solido offre filtraggio meccanico, anche un set di posate di plastica, dei bigodini o delle mutandine da donna appallottolate, anche i cannolicchi. In caso di filtri dal volume poco generoso, è sempre meglio previlegiare materiali che offrono la maggior superficie colonizzabile dai batteri. Quindi non è sbagliato riempire di cannolicchi e affidare il filtraggio del particolato più fine alla lana di perlon, facilmente sostituibile.
Sicuramente, se lo spazio lo consente, meglio mettere un paio di spugne prima (o delle fibre grossolane) per trattenere la sospensione più grossolana e preservare il flusso nei cannolicchi, tuttavia, meglio un piccolo filtro tutto pieno di cannolicchi che di spugne.
Logico che i cannolicchi ci siano...spugne o no... sinceramente non ho mai visto un filtro attivo senza le spugne....che poi non siano indispensabili può essere...
Logico che i cannolicchi ci siano...spugne o no... sinceramente non ho mai visto un filtro attivo senza le spugne....che poi non siano indispensabili può essere...
Ci sono pure filtri biologici senza cannolicchi... Sono tra i migliori per certe gestioni, solo che non li vendono (quasi mai) in negozio. Tra il negozio di acquari e l'acquariofilia vera, spesso c'è un abisso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Logico che i cannolicchi ci siano...spugne o no... sinceramente non ho mai visto un filtro attivo senza le spugne....che poi non siano indispensabili può essere...
Ci sono pure filtri biologici senza cannolicchi... Sono tra i migliori per certe gestioni, solo che non li vendono (quasi mai) in negozio. Tra il negozio di acquari e l'acquariofilia vera, spesso c'è un abisso.
Senza cannolicchi che gestioni possono essere fatte? ....è una domanda di curiosità non ironica..
Logico che i cannolicchi ci siano...spugne o no... sinceramente non ho mai visto un filtro attivo senza le spugne....che poi non siano indispensabili può essere...
Ci sono pure filtri biologici senza cannolicchi... Sono tra i migliori per certe gestioni, solo che non li vendono (quasi mai) in negozio. Tra il negozio di acquari e l'acquariofilia vera, spesso c'è un abisso.
Senza cannolicchi che gestioni possono essere fatte? ....è una domanda di curiosità non ironica..