Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2018, 17:16   #1
Vivy
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Maccagno con Pino e Veddasca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!
La popolazione è composta da:
Coppia Cacatuoides, 2 Xiphophorus Hellerii femmina, 5 Megalamphodus Megalopterus, 5 Hypessobrycon Eques, 4 Hypessobrycon Hebertaxelrodi, 1 femmina di Ramirezi (maschio morto ieri boccheggiante).
Devo dire che ieri sarebbe stato comunque il giorno della sifonatura e cambio d'acqua, sicuramente era parecchio sporca
In ogni caso i valori prima di inserire la mezza foglia di catappa erano sempre a posto (in quei casi erano stati misurati con test a reagenti da altro negoziante, che però a parte riferirmi il ph e la durezza, non mi ha detto gli altri valori, ha detto solo che nitriti e nitrati erano a posto.
So che i test a reagenti sono migliori ma mio marito non ne vuol sapere di mettersi lì a misurare e controllare ogni settimana e spendere tutti quei soldi, meglio le strisce che niente. Tanto la nostra è acqua di rubinetto e l'acquario se non ci metto nulla è sempre uguale. Diciamo che il mio obiettivo finale era avere un ph leggermente più basso di 7,5 e una durezza maggiore ma nel modo meno artificiale possibile. Tipo foglia catappa e osso di seppia.
Vivy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2018, 18:03   #2
enricobubu
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 laghetto
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per togliere ogni dubbio non sono state le foglie di catappa a uccidere i pesci ma il sovraffollamento,il filtro non ha più retto il carico organico tutto li, nei prossimi giorni devi stare molto attenta e fare abbondanti cambi regolari (l'acqua del rubinetto andrebbe fatta decantare 24 ore) finche i nitriti non tornano a zero (il boccheggiare è un classico segno di avvelenamento da nitriti, e i ram sono molto delicati pure)
dovresti togliere un po' di pesci! poi la vasca è ben piantumata?
davvero a meno che tu non abbia messo 100 foglie sicuramente non sono state loro le responsabili dei tuoi problemi
enricobubu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Vivy Ringrazia per questo post
Vecchio 18-02-2018, 18:39   #3
Vivy
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Maccagno con Pino e Veddasca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie
Di pesce me ne è morto solo uno e sicuramente il più delicato, inoltre era con noi da meno di una settimana. Il trasporto e la differenza di valori dell'acqua fra qui e Varese, quindi l'acqua dove era prima, di certo non l'ha aiutato (in effetti quando prendo i pesci lì ho spesso problemi).
Di sicuro la catappa non mi ha ammazzato il pesce, ma mi ha abbassato troppo il ph e forse il kh, o anche il sovraffollamento incide su questi valori?
In acquario ho delle piantine di anubias nana, una anubias grande, vallisneria e della egeria densa che cresce molto rapidamente. Posto (o ci provo, non ho capito come funziona ) i valori dell'acqua del rubinetto della mia zona, così magari puoi dirmi se come acqua è buona per l'acquario e se si per che tipo di pesci.

Vivy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , dopo , foglia , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19376 seconds with 15 queries