Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2018, 10:12   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Potrebbe starci una coppia di Ram, no trio... però non è che ti aggiungano molto.
Il mio non era un suggerimento basato sul litraggio, è più che altro per una questione di alimentazione, io ho avuto i dischi coi ram in una mia fase giovanile e ricordo perfettamente di come i Ram, molto più veloci dei dischi ad alimentarsi, fregassero loro continuamente il cibo da sotto il naso.
Comunque si, non aggiungono nulla, pesci che bazzicano il fondo della vasca "spariscono" in confronto a un banco di discus, io piuttosto in 400 litri metterei qualche disco in più lesinando sull'arredamento...magari un banco di gregari molto piccoli tipo p. simulans, axelrodia riesei o nannostomus marginatus.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2018, 10:24   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti 10 Ram può essere ma in un Rio 450 2 Ram non è che facciano più di tanto e non aggiungono più di tanto. Più o meno in 25 anni di allevamento ho provato tutti gli abbinamenti e quasi tutti sono possibili a determinate condizioni... ho visto persino discus con piraña ma in fondo qui si parla di 2 Ram. Personalmente non li metterei perché non aggiungono nulla ma non creano problemi... poi molto dipende dall'impostazione che vuoi dare alla vasca.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 19:58   #3
ReDisco
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento, la vasca è avviata dal 1 febbraio? Contiene ora 15 cory sterbai 7 otocinclus e 1 ancistrus, il filtraggio è affidato a 2 filtri interni juwel bioflow (questo farà storcere il naso a molti ma personalmente per me sono stati una vera rivelazione e mi sto trovando molto bene) la temperatura oscilla intorno i 27,5 gradi e i valori sono ph 6.9 kh 5 gh 5 no2 0 no3 0, l unico problema che sto riscontrando sono le alghe verdi sul substrato e fra le radici delle anubias nana, uso come fertilizzazione il protocollo base seachem in dosi dimezzate rispetto quelle consigliate dal protocollo ufficiale perché già ho problemi di alghe e non vorrei peggiorare, mentre i legni cacciano ancora muffa bianca.
In attesa dell' arrivo dei 7 discus che saranno di taglia compresa fra i 6,5 e gli 8 cm mi chiedevo anche della frequenza con cui dovrei nutrirli in questa fase di accrescimento, io pensavo a 4 5 volte al giorno.

Ultima modifica di ReDisco; 12-03-2018 alle ore 20:02. Motivo: Unione post automatica
ReDisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 20:45   #4
ReDisco
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 20180312_184344.jpg‎ (98,7 KB, 25 visite)
Tipo di file: jpg 20180312_184402.jpg‎ (110,2 KB, 19 visite)
ReDisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 21:52   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai lasciato le lampade originali è facile che avrai sempre problemi di alghe. Per discus così piccoli puoi fare un 4 pasti al giorno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 22:07   #6
ReDisco
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come mai le luci originali non vanno bene? Sono le nuove a led e sono due non sono i classici 4 t5, mentre per la fertilizzazione vanno bene le dosi?
ReDisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 22:14   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che avevi i classici t5. Magari potresti provare a mettere più piante a crescita rapida.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2018, 22:32   #8
ReDisco
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo pensato ad aggiungere in pò di lembi minor ma poi ho paura che le echinodorus non ricevono più abbastanza luce, oppure potrei provare a rimuoverle manualmente e provare a vedere se anche a maturazione completata il problema persiste, in fondo la vasca è avviata da relativamente poco, un mese e mezzo non è tanto per una vasca così grossa
ReDisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2018, 11:29   #9
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReDisco Visualizza il messaggio
Io avevo pensato ad aggiungere in pò di lembi minor ma poi ho paura che le echinodorus non ricevono più abbastanza luce, oppure potrei provare a rimuoverle manualmente e provare a vedere se anche a maturazione completata il problema persiste, in fondo la vasca è avviata da relativamente poco, un mese e mezzo non è tanto per una vasca così grossa
molte galleggianti hanno un ritmo di crescita molto veloce, tanto da essere infestanti, meglio prenderle grandi almeno 3 cm così le vedi tutte ed eventualmente puoi toglierle subito (anche quando si fà normale manutenzione per sifonare il fondo.
per limitare la crescita puoi creare delle zone e recinti. io avevo fatto così quando avevo la limnobium levigatum

se tu invece hai le echinodorus tutte in fondo ti basta una rete* messa orizzontalmente (sinistra<->destra).
*puoi anche usare un tubo di gomma ma ogni volta gli devi dare gioco con la corda perchè facendo cambio dell'acqua se non tocca più la superficie le piante vanno a finire anche nell'altra parte.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2018, 16:45   #10
ReDisco
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ad oggi, le alghe, che in realtà ho poi identificato in cianobatteri sono spariti ma ora mi si presenta un nuovo problema, in sospensione ho una nuvola di vermetti bianchi e sottili meno di 1 mm e lunghi non più di 2 mm, sono praticamente invisibili nonostante invadono l acqua completamente, si vedono solo in contro luce e bisogna comunque concentrarsi per vederli, in più ogni tanto vedo per la vasca qualche vermetti sempre bianco ma decisamente visibile bene ad occhio nudo fluttuare nella corrente del filtro, è simile al tubifex quindi penso che i dischi gradiranno, quello che mi preoccupa sono i più piccoli, anche i pesci non presentano nessun tipo di malessere mangiano e sono attivi
ReDisco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
450 , compagnia , dischi , led , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23629 seconds with 15 queries