Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2018, 14:38   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non immetti CO2, non puoi averne tanta da soffocare un pesce. Il fatto è che se usi torba (o un qualunque altro acidificante) la tabella per il calcolo della CO2 non vale più.

Vedendo i valori direi che:
1) il pesce sembra morto per la presenza dei nitriti, più che per altro (anche se quel pH appare TROPPO basso anche considerando la torba con KH = 17 dKH.

2) Se l'aumento lieve del KH è confermato (da 17 a 20), hai qualcosa di calcareo che va in soluzione. Se vuoi acidificare, dovrai toglierlo.

3) Il punto è che gli otocinclus vorrebbero acqua tenera e acida, gli endler dura e alcalina. Terrei gli endler (visto che l'acqua sembra essere dura di suo) senza acidificare più, e troverei agli oto un'altra sistemazione. Naturalmente prima assicurati che ora i nitriti siano andati a 0, altrimenti il problema sono quelli.

4) Se i test sono fatti a striscette, sono totalmente inaffidabili. Nel caso dovresti usare test a reagente, di buona marca.

5) I nitrati appaiono alti, se confermato, meno cibo, più piante (o lasciale sviluppare se sono in crescita). Nitrati così alti e nitriti fanno pensare che stai dando troppo cibo (o che hai troppi pesci).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie maraf11 Ringrazia per questo post
 

Tag
acquario , co2 , eccesso , instabili , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23418 seconds with 17 queries