Buonasera a tutti. Mi trovo, dopo anni di pausa, a voler rimettere in funzione l'acquario (120L). L'ultima esperienza che feci fu quella di voler principalmente coltivare piante e lumachine (quelle rosse, di cui non ricordo il nome). La cosa funzionò per almeno 1 anno, poi per motivi di studio e lavoro la cosa si portò "avanti da sola", nel senso che per almeno altri 6 mesi la situazione rimase stabile, per poi precipitare irrimediabilmente verso la fine. Svuotai la vasca e non ci provai più, perchè nonostante le soddisfazioni, non avevo tempo per prendermene cura. 
Ora mi trovo con più tempo a disposizione e vorrei ricominciare con qualcosa di simile, ma pensavo a piante di facile gestione e caridine. So poco di entrambe le cose! 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La cosa di cui so meno in assoluto è la chimica dell'acqua. Ho sempre usato solo acqua di rubinetto decantata (qui il motivo principale è il dio denaro) e concimato, poco, con le nutriballs. 
I valori della mia acqua, distribuiti dal gestore della rete idrica sono i seguenti : 
pH 7.6 
Residuo fisso 276
durezza 21
Conducibilità 393
Ca 64
Mg 12
Ammonio <0,05
Cloruri 10
Solfati 26
Potassio 1	
Sodio 6	
Arsenico <1	
Bicarbonati 204	
Cloro residuo 0.1	
Fluoruri <0,10	
Nitrati 20	
Nitriti <0,05	
Manganese <1
E' possibile con questi valori creare un caridinaio? 
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!!