Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
21 è un valore piuttosto alto in uscita dalla membrana e questo può dipendere dalla qualità della membrana già in origine o dal suo deperimento per uso.
Con una buona membrana dovresti avere una reiezione del 98% circa,quindi con 400 in entrata +o - 8 in uscita.
Allora, ho fatto il calcolo della spesa per aggiornare il mio impianto, considerando che vorrei aggiungere un prefiltro d 5 micron e un deionizzatore a bicchiere al posto dei due postfiltri in linea, per avere questa configurazione:
1 - sedimenti 5 mcr
2 - carbone
3 - sedimenti 1 mcr
4 - membrana
5 - filtro deion
Su questa base dovrei acquistare materiale (ricambi sedimenti/carbone + nuovo bicchiere e cartuccia per filtro sedimenti ulteriore 5 mcr + ricambio membrana + filtro a bicchiere deion) per c.ca 130 €.
Ora, mi sto chiedendo se conviene acquistare un sistema nuovo, che magari comprende anche manometro e rubinetto lavaggio membrana (ad es. ho visto il farwater OSMOPURE XL50 PRO08 - 50 GPD).
Che dite?
Grazie
Allora, ho fatto il calcolo della spesa per aggiornare il mio impianto, considerando che vorrei aggiungere un prefiltro d 5 micron e un deionizzatore a bicchiere al posto dei due postfiltri in linea, per avere questa configurazione:
1 - sedimenti 5 mcr
2 - carbone
3 - sedimenti 1 mcr
4 - membrana
5 - filtro deion
Su questa base dovrei acquistare materiale (ricambi sedimenti/carbone + nuovo bicchiere e cartuccia per filtro sedimenti ulteriore 5 mcr + ricambio membrana + filtro a bicchiere deion) per c.ca 130 €.
Ora, mi sto chiedendo se conviene acquistare un sistema nuovo, che magari comprende anche manometro e rubinetto lavaggio membrana (ad es. ho visto il farwater OSMOPURE XL50 PRO08 - 50 GPD).
Che dite?
Grazie
Andrea
Se non è un problema spendere più di quello che spenderesti con un upgrade del tuo sicuramente un impianto nuovo è sempre un impianto nuovo,quindi direi che va bene. in dotazione questo impianto ha le resine a viraggio di colore che con il cambio successivo sostituirei con resine non a viraggio che sono migliori
Grazie Tene, nell'ottica di non vendere il mio, mi consiglieresti/linkeresti quello che ritieni migliore come:
1 - filtro deionizzatore;
2 - membrana osmotica.
Grazie Tene, nell'ottica di non vendere il mio, mi consiglieresti/linkeresti quello che ritieni migliore come:
1 - filtro deionizzatore;
2 - membrana osmotica.
Grazie mille!
Come menbrana monterei filmetec da 50 come post filtro ti serve un normale bicchiere da 10 con cestello interno porta resine poi che conta sono le resine che metti dentro io adesso sto usando le oceanlife e mi trovo molto bene ma sono buone anche quelle di acquatic life ,forwater o triton tutte non a viraggio di colore
Grazie Tene, anche quelle a viraggio vengono inserite in un cestello? Intendo dire, non avendole mai avute, le resine deionizzanti sono sempre materiali da inserire nei cestelli o possono essere anche cartucce (tipo gli anti silica/nitra che ho oggi io)? Scusa la banalità, ma anche leggendo nel sito del produttore questo aspetto non l'ho proprio inteso.
Andrea