|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Non è questione di opinioni. Se serve si mette, sennò no.
Se ti stai domandando se ti serve, probabilmente la risposta è no.
Solitamente si usa in vasche dal carico organico notevole (tipo vasche di carassi o altri grossi pesci), o per evitare potenziali epidemie (vasche comunicanti, di quarantena, ecc...), o (ma per poco tempo) per eliminare il fitoplancton (l'acqua verde) o altre proliferazioni di microorganismi.
Ha anche molte contro-indicazioni, essendo (ovviamente) non selettiva.
|
Mi interessava ridurre la carica batterica in acquario. Comunque i batteri in acquario rimangono sempre essendo degli organismi unicellulari che si riproducono per mitosi e che si insegnano il substrato rocce e ovviamente stanno anche nei cannolicchi del filtro esterno perciò non vedo più di tante controindicazioni a parte quella di non stimolare gli anticorpi dei pesci.
Perciò io pensavo per esempio di prenderlo e di tenerlo acceso solo di giorno visto che i batteri con le ore di urne si riproducono molto più in fretta.

------------------------------------------------------------------------
Poi mi domandavo anche un'altra cosa con lo sterilizzatore fai fuori anche vari protozoi come per esempio ictioftiofiriasi che resta in giacenza per qualche giorno tipo 4 se non sbaglio?
