Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-10-2017, 09:43   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Morets87 Visualizza il messaggio
Il botia è "entrato" a causa di un'invasione di lumache ancora non del tutto scomparse, lo so non è la scelta migliore ma dopo 4 anni ormai gli sono affezionato e in più mi fa morire dal ridere percome si muove.
I gyrinocheilus erano di più all'inizio ma poi sono morti e quindi il numero è calato, inutile rimetterli in vasca se poi devo rifare tutto.
I pesci dei quali non ricordo il nome è solo perchè li ho da tanto ma non è che non so cosa siano. dopo aver cercato ovunque posso dirti che sono dei trigonostigma heteromorpha (da qui la difficoltà di ricordare il nome) e come valori sono compatibili con gli scalari.
Gli scalari non ti so dire se sono maschi/femmine/1e1 è decisamente difficile capirne il sesso.

L'acqua non è un problema dato che i valori sono gh13 kh6 quindi adatta a scalari e agli altri, oltre al fatto che ho impianto di osmosi.

altre domande?

p.s. non prenderla sul personale oppure in modo offensivo ma tutti i NOSTRI AMATI pesci (tranne qualche caso di pesci rari/di difficile allevamento) arrivano da allevamenti e sono frutto di generazioni e generazioni di pesci da allevamento. A mio avviso l'unico parametro da valutare in modo abbastanza serio è l'acqua. la flora e l'allestimento dopo aver passato una vita tra 4 lastre di vetro con della ghiaia colorata sul fondo potrebbe essere la più disparata e di certo gli va bene. E detto questo torno a ripetere che questo è un mio pensiero personale che non va preso come una bestemmia.
Guarda di nuovi evoluzionisti che credono che basti qualche manciata di riproduzioni in cattività per snaturare l'evoluzione di millenni, ne sono passati da qui ce ne faremo una ragione.
Un po come dire che da domani cominciando ad allevare giraffe in un paddock con solo alberi bassi, i figli dei figli dei loro figli avranno il collo corto come i cavalli, questo è esattamente quello che hai scritto.
Potrai avere anche tutti i "pensieri personali" che vuoi, purtroppo per te sono sbagliati, semplicemente perchè la scienza ha già studiato come funziona un pesce, come funziona l'evoluzione, come funziona la chimica cellulare degli animali, come reagisce la membrana osmotica della cellula al variare della salinità dell'acqua, insomma...lascia perdere.
Già il solo fatto che tu non abbia nemmeno rilevato il PH dell'acqua postando con "sicumera" kh e gh e che tu abbia un botia in vasca come "mangia lumache" la dice lunga...per non parlare poi della tua convinzione di come funzioni l'allevamento industriale dei pesci ornamentali...forse dovresti leggere meno il gruppo di facebook e dedicarti di più allo studio di qualche articolo scientifico, secondo le tue strampalate teorie, i pesci sono dei carriarmati infestanti che ad ogni riproduzione sfornano individui dai tratti genetici rivoluzionari e che potrebbero conquistare tutti i bacini idrici del mondo semplicemente con qualche deposizione potremmo trovarci un p.altum che vive in acque dalla durezza irrilevabile acide come mia cognata nelle acque dure e alcaline di qualche lago africano, studia vah invece di venire su un forum con la tua prosopopea a voler insegnare...già quando sei partito con "non prenderla sul personale" a @daniele68 come se volessi aprirgli gli occhi...beh, avevi già detto tutto.

Qui chiudo, non ci sono commenti ulteriori da fare, di fronte ad un atteggiamento del genere verso argomenti del genere divento nazista come con gli anti vaccinisti e poco importa se sembro arrogante, prenditela con gli scienziati veri che studiano veramente...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57218 seconds with 17 queries