Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2017, 16:14   #1
Manghifero27
Protozoo
 
Registrato: Sep 2017
Città: Bibbiena
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera
Allora ti aggiorno sul discorso piante.
Come ti dicevo per altri motivi mi sono recato in città ed ho acquistato una echinodorus e due vasi di limnophilia...dovrò tornarci a giorni e pensavo di comprarne delle altre...
Quindi,a livello di flora,in vasca sono presenti:
2 Anubias barteri a foglia grande
5 anubias nana gold
1 Anubias nana short e shape (non so se si chiama così,se per caso hai visto le foto e quella ancorata alla roccia pagoda)
1 echinodorus
2 vasetti di limnophilia per un totale di circa 10 fusti

Per quanto riguarda i test li ho fatti misurare da un amico che aveva i test a casa e mi sembrano proprio quelli che mi hai linkato..
Domani dovrebbe venire da me e sentirò se provvede a farmi un'altra misurazione

Proverò inoltre a mettere annunci per questi black molly in cambio di piante o qualcosa che potrebbe essermi utile
Per quanto riguarda le lumache mi sa che ho preso un abbaglio e mi sono confuso..scusami tanto!
Sapresti comunque dirmi qualcosa sulle planorbarius?
C'è una signora che dalle mie parti vende sia quelle che le caridinie e,leggendo,sembra che apportino entrambe dei vantaggi all'acquario..corrisponde a verità?
Comunque credo di aver risolto il discorso pesci grazie a un paio di persone...me lo confermeranno a breve..
Grazie ancora e buona serata

Dimenticavo il discorso luce...per ora ho un neon di 25kw ma tra un po' vorrei sostituirlo con delle luci a led..
Manghifero27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2017, 16:40   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le anubias sono piante a crescita lentissima, i benefici che apportano alla vasca sono trascurabili se non nulli se proporzionati alla popolazione sovradimensionata della tua vasca, strano, sui vasetti di solito lo scrivono che sono piante a crescita lenta. Ti servono piante a crescita veloce (assorbono più nutrienti).

Inoltre, come ti è stato consigliato, devi fare in modo di farti tu i test per conoscere i valori dell'acqua, inutile che chiami il tuo amico ancora per fare i test, devi poterli fare quando ne hai bisogno, non quando lui può venire a trovarti.
25W (non kW, per fortuna) sono un po pochi per la tua vasca, se vuoi passare al led puoi cogliere la palla al balzo per installare due tubi led della SERA che fa dei kit facili e "economici" di lunga durata.

Le rocce che vedo nelle foto hai idea di cosa siano? Mi pare abbiano parecchie inclusioni, soprattutto ferrose.

Il vulcano poi, a parte essere un pugno in un occhio innaturale (ma quello son gusti) e di disturbo per i pesci con quella lucina rossa, funge anche da aeratore immagino, che ti è completamente inutile e anzi, facilita la dispersione di CO2.
Per i cory, personalmente, non mi sembra adatto il fondo, non è sabbia, è un ghiaietto molto fine, che potrebbe anche sembrare "finissimo" ma non è sabbia...i cory passano la vita a strofinare il muso sul fondo, ripeto, SECONDO me non è il miglior fondo per i cory.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15090 seconds with 14 queries