Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2017, 09:49   #1
Thommav
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora parlerei della sump. Vi allego qualche schizzo. Vorrei costruirmela. Si vede la sump dall’alto, è divisa in 4 vani: scarico, dimensionato affinché ci stia la calza di filtraggio meccanico sotto il tubo dello scarico, poi l’acqua tracima nel vano tecnico vero e proprio con lo schiumatoio, il riscaldatore e poi spero il reattore di calcio ed eventuali altri aggeggi necessari, poi passa sotto una paratia che ho visto presente in un sacco di sump commerciali di alto livello, a cui danno un ruolo di riduzione bolle (se mi dite che non serve a una mazza la tolgo), e poi c’è una parete con una ghigliottina regolabile per tenere il livello nel vano schiumatoio in condizioni ottimali. infine l’acqua tracima nel vano di carico con la pompa di risalita. C’è poi un vano per il rabbocco con acqua d’osmosi. Scarico circa 7 l, skimmer circa 23 l, carico circa 8 l, rabbocco circa 13 l. Skimmer pensavo al Deltec SC 1456 (600 l/h), pompa di risalita la Tunze 1073.050 (elettronica regolabile da 900 a 3000 l/h a prevalenza 0).
Che mi dite?
- Riesco a garantire il giusto ricambio di acqua con il kit ultrareef 40 (penso sia scarico 32 carico 25)?
- l’attrezzatura può essere ok ed è dimensionata correttamente?
- la sump è dimensionata correttamente e la separazione fra i vani è ok?
- per autocostruirmi la sump, ho letto opinioni contrastanti. vorrei farmela di PVC o acrilico ma voglio essere sicuro del materiale da prendere, sia per compatibilità chimica sia per tenuta meccanica. Qualcuno ha esperienza? potete darmi un link per prendere un materiale “collaudato”?
Grazie ragazzi.





Thommav non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60x60 , allestimento , arduino , berlinese , con , cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49441 seconds with 15 queries