Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buongiorno ragazzi.
Ho due dubbi a cui non ho trovato risposte certe. Il tubo di scarico dalla vasca alla sump, deve finire sopra o sotto il pelo dell’acqua? Quando alimentate cosa spegnete? Pompe di movimento sicuro...ma anche mandata? E skimmer? Questo mi serve per le logiche arduino. Grazie...
Il tubo di scarico in sump molti lo mettono metà in acqua e metà fuori , io l’ho tutto sommerso ; bisogna fare delle prove e vedere come non fa rumore
Io quando alimento spengo il movimento e basta
Ho risolto la questione dei sensori col galleggiante. Ho trovato su rs online quelli con filo di lunghezza decente. Poi saldo (ben lontano dall’acqua) e vado dove serve. Comunque gli ultrasuoni possono essere un’ottima soluzione credo. Ho letto che molti li usano. Grazie Gerry per le risposte di prima. Tutto procede piano piano. Presto vi aggiorno.
Posso tediarvi con un altro tema? TEST: quali bisogna fare durante la maturazione e la fase di avvio, quali durante la gestione ordinaria, e quali sono i migliori a livello di rapporto qualità prezzo?
Durante la maturazione nessuno , quando le alghe iniziano ad andare via : NO3. PO4
Durante la gestione
NO3. PO4. Kh Ca Mg
Come Marche io utilizzo :salifert per la triade ( costano poco e sono affidabili +o -) , per gli inquinanti nyos professional ( se li trovo ) PO4 un fotometro
Altre marche per Marino ci sono i tropic marine , fauna Marin
Ragazzi, ho ritirato lo schiumatoio. Sul fondo del bicchiere c’è un tubicino che spunta. Serve per far svuotare il bicchiere in uno scarico o in un contenitore più grande? Tipo quando si va in ferie? Va tappato altrimenti? È a destra nella foto.