Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2017, 09:45   #4
Patt
Avannotto
 
L'avatar di Patt
 
Registrato: Jul 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per le vostre risposte

Si, esatto, le bollicine (un po' più grandi del normale) escono da dove si avvita, lateralmente, e non escono subito... Dopo l'inserimento in vasca, quando arriva a pressione, dalla pietra porosa non esce nulla, ma una fila di bollicine in colonna, dopo un po', inizia ad uscire lateralmente, dall'avvitatura.

Lo so che tutti dicono che l'atomizzatore Askoll è il massimo, ma, ad essere sinceri, esteticamente è un bobbone!!! E costa parecchio. Mi è durato un anno e mezzo e lo devo buttar via che sembra nuovo (la porosa sembra perfetta).

Qualche anno fa', quando ho provato i vari metodi di CO2 artigianale, avevo considerato anche il venturi, ma poi non l'ho mai realizzato (ero già alle prese con i vari arrangiamenti ed esperimenti con acido citrico/ lieviti/ ecc. ed avevo perso ogni pazienza!) passando direttamente all'impianto Askoll con cui ho trovato la pace.

Avevo pensato anch'io al Teflon, ma in acquario? dopo un po' che fine farà?...mah, comunque, tutto sommato posso provarci

Apro nuova discussione per suggerimenti acquisto nuovo atomizzatore?...o venturi FACILE
Patt non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , co2 , con , diffusore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19595 seconds with 15 queries