Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2017, 19:50   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi che in questi casi è impossibile mettere il riscaldatore (benchè esistano in commercio nano-riscaldatori da pochi watt, teoricamente adatti a queste piccole vaschette) , anche perchè il livello molto basso dell'acqua rende praticamente impossibile usare un filtro esterno,
forse si potrebbe usare una piccola pompa-filtro immersa nella parte acquatica e basta.

in casa la temperatura invernale non scende mai sotto certi livelli, di solito non sotto i 17 - 18 se è riscaldata, inoltre la lampada un po' aiuta a riscaldare in inverno.


alla fine direi che, vista l'ovvia impossibilità di mettere animali, l'uso del filtro è superfluo (se parliamo di un cubetto come il tuo)

inoltre non è da escludere che , per scattare le belle foto di cui sopra, sia stata preventivamente rimossa tutta l'attrezzatura (re-inserita dopo la foto..). di solito se uno vuole fare una bella foto, toglie tutto. è normale. quindi non c'è da fidarsi delle foto.


secondo me non si può paragonare la prima foto (che mi sembra un acquario medio-grande, nel quale probabilmente si potrebbe mettere un filtro esterno senza problemi) con le altre due (che poi sarebbero lo stesso acquario e che contengono pochi litri di acqua)


Quote:
Nel paludario in foto come hanno fatto a creare la parete piantumata?
se ti riferisci al paludario grande della prima foto, direi che hanno usato quasi sicuramente un sistema di vasi e vasetti attaccati al vetro, all'altezza del livello dell'acqua. o con apposite strutture galleggianti. non c'è nessuna parete.
hanno messo le piante nei vasetti, in pratica hanno fatto una specie di idroponica.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 16-08-2017 alle ore 10:17.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , paludarium , riparium , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12764 seconds with 14 queries