Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-08-2017, 19:33   #9
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In teoria è fattibile ma le ho sempre trivate più a liro agio fissate a legni o rocce lasciando le radici libere di andarsi a cercare il substrato per conto loro. Inoltre, sempre a mio modesto avviso, non figurano un gran che se usate "piantate" mentre esaltano e vengono a loro volta esaltate dalla prossimità con legni e rocce. Personalmente ti consiglio ancora una volta di pianificare bene prima "a tavolino" quello che vuoi realizzare. Ci sono così tante tipologie diverse di acquario: dagli aquascape/iwagumi e gli "olandesi" con forte enfasi sulle piante ai "biotopi" miranti a replicare l'esatto habitat di una specie di pesci, con magari come compromesso intermedio un plantacquario con pesci di comunità. Considera poi che alcune tipologie di pesci vengono tenute quasi sempre senza piante (principalmente perché tendono a distruggerle) come i "pesci rossi", i ciclidi dei laghi africani e molti ciclidi americani. Solo tu sai cosa desideri (de gustibus...), al momento hai una vasca di dimensioni decenti per molte specie tenute negli acquari di comunità (caracidi, poecillidi, piccoli anabatoidi e loricaridi, piccoli ciprinidi) scegli specie idonee alle dimensioni della vasca, che siano compatibili tra loro (non solo nel senso di predazione, ad es alcune specie che si muovono lentamente o che hanno pinne fluenti possono risentire negativamente della convivenza con specie più "vispe" che spazzolano tutto il cibo, gli rosicchiano le pinne o li stressano) e che hanno parametri d'acqua simili.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
neofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52863 seconds with 16 queries