Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No.In questo genere di allestimenti le alghe fanno parte del gioco,anzi rendono piu' naturale la vasca e servono da nutrimento ai pesci,ci vanno assolutamente...!Discorso diverso per quanto riguarda i cianobatteri,quelli vanno combattuti se compaiono.Nove ore di luce sono fin troppe,7/8 sono sufficienti,comunque l'ora in piu' od in meno non fa differenza,al max avrai qualche alga in piu'
Sì avevo letto delle alghe sui sassi, il discorso vale anche per le Volvox?
No,parlo di diatomee ed alghe verdi sugli arredi ed eventualmente sui vetri,l'acqua deve essere cristallina e ben ossigenata.
No.In questo genere di allestimenti le alghe fanno parte del gioco,anzi rendono piu' naturale la vasca e servono da nutrimento ai pesci,ci vanno assolutamente...!Discorso diverso per quanto riguarda i cianobatteri,quelli vanno combattuti se compaiono.Nove ore di luce sono fin troppe,7/8 sono sufficienti,comunque l'ora in piu' od in meno non fa differenza,al max avrai qualche alga in piu'
Sì avevo letto delle alghe sui sassi, il discorso vale anche per le Volvox?
No,parlo di diatomee ed alghe verdi sugli arredi ed eventualmente sui vetri,l'acqua deve essere cristallina e ben ossigenata.
Immaginavo... speriamo che non si ripresentino! Per ora tengo la vasca coperta e incrocio le dita!