Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2017, 19:35   #35
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da limneo52 Visualizza il messaggio
Io ho tre vasche in giardino di 1000 l ciascuna, senza filtri, uso la fitodepurazione con molte piante ossigenanti, galleggianti e palustri.( non si vede quasi l'acqua).
Una vasca ospita guppy moscow blue.
Una 5 cometa adulti.
L'ultima avvannotti di cometa nati un mese fa.
Con questo sistema l'acqua è estremamente chiara e pulita, le vasche sono profonde 1 metro e si vedono bene gli avvannotti sul fondo.
Per evitare inquinamento come cibo somministro solo cibo vivo( dafnie e chironomus di cui ho un ottimo allevamento con una decina di vasche di 15 litri).
Ciao, complimenti per il tuo allestimento. I test (liquidi Sera) sono buoni: NH3 ed NO2 =0, NO3 poco più di 0 ma già si vede una certa proliferazione di alghe verdi unicellulari, probabilmente dato che le piante coprono ancora solo una percentuale ridotta della superficie c'è troppa luce che permette la proliferazione algale. Mi sa che (non potendo dedicare troppo tempo alla gestione del laghetto) utilizzero un approccio rapido più "artificiale" aggiungendo pompa da 3000 l/h http://www.wiltec.de/sunsun-ctp-2800...lter-fish.html , un filtro a scatola http://www.wiltec.de/bio-filter-cbf-...er-system.html , con sulla uscita una T con rubinetto in modo da poter regolare il flusso ad un chiarificatore UV http://www.wiltec.de/pond-and-aquari...v-218-18w.html. Nell'insieme dovrebbe essere, in piccolo, un sistema come impiegato tipicamente nei laghetti stockati pesanti con le koi quindi ben sperimentato ma gradirei comunque pareri sull'hardware (mentre del fornitore dalla Germania sono già soddisfatto da precedenti acquisti). Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1500 , laghetto , litri , mastello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47998 seconds with 15 queries