Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2017, 10:09   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalla luce forte no, più luce c'è e meglio è..

semmai dal calore, il calore può dare fastidio (se è troppo intenso)

però le foglie "bruciate" dal calore delle lampade di solito sono secche, non sono marcescenti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2017, 18:20   #2
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Doppio inserimento
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2017, 07:03   #3
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da ieri ho deciso di togliere il coperchio in modo tale che, almeno per il periodo estivo, la luce del neon non generi troppo calore ed il neon si trova a circa 4 cm di altezza dal pelo dell'acqua.
Il neon è questo:

http://www.ebay.it/itm/Acquario-Tubo...3D122235899619

..da 28 cm

Per quanto riguarda le foglie della pistia in realtà non è una moria generale. qualcuna è come se diventasse trasparente, si stacca e va in giro per la vasca
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2017, 11:35   #4
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Da ieri ho deciso di togliere il coperchio in modo tale che, almeno per il periodo estivo, la luce del neon non generi troppo calore ed il neon si trova a circa 4 cm di altezza dal pelo dell'acqua.
Buona scelta. Potresti anche costruirti una plafoniera che si appoggia con pinze ai bordi della vasca, una distanza ottimale potrebbe essere 10 cm.

Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Il neon è questo:
..da 28 cm
La luce attuale è insufficiente, in particolare per piante come la Pistia. I tubi devono essere almeno due, o anche tre.
Infatti il tubo che hai acquistato è quasi certamente la classica striscia "universale" da 300 led 5050 da 5 metri (72 Watt, 5400 lumen). Tagliandola in 20 parti ricavi 20 tubi, ciascuno da 15 led e 25 cm (più 3 cm di terminali). Facendo le proporzioni, per i 40 litri della tua vasca hai un’illuminazione di circa 6,7 lumen/litro (e 0,1 watt/litro).
La fascia indicata da Tropica come illuminazione bassa è 10 - 20 lumen/litro, e tu sei ben al di sotto del limite inferiore, mentre la fascia media va dai 20 ai 40 lumen/litro. Compra quindi un altro tubo o anche due, avrai un’illuminazione più adeguata (13 o 20 lumen/litro) e otterrai anche una distribuzione della luce più omogenea ed uniforme lungo la profondità della vasca.
Puoi anche trovare led più nuovi del 5050, come ad esempio il 2835, che hanno una maggiore efficacia (rapporto lumen/watt più alto, intorno a 100 o superiore).

Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le foglie della pistia in realtà non è una moria generale. qualcuna è come se diventasse trasparente, si stacca e va in giro per la vasca
Le foglie trasparenti indicano comunque mancanza di nutrienti.
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2017, 11:32   #5
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece che pensavo generasse troppa luce e troppo calore!
I Dati del mio neon sono questi
28 cm, 12 led, 3 watt, LED Type: 5050 smd.
Confermi sempre la tua tesi che è poca luce?
Penso allora di comprarne un altro.
Dimenticavo di dire che già prima della pistia avevo introdotto anche la co2 artigianale e che ieri ho introdotto altri muschi (christmas moss, spiky moss e riccardia chamedryfolia) fissandoli al fondo.
Inoltre in vasca c'è anche la riccia fluitans galleggiante.
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2017, 13:27   #6
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Io invece che pensavo generasse troppa luce e troppo calore!
Beh, se una foglia sta ad 1 cm di distanza o peggio tocca un led, il calore c’è e la probabilità che la foglia si bruci è altissima. Troppa luce per l’intera vasca? Certamente no!

Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
I Dati del mio neon sono questi
28 cm, 12 led, 3 watt, LED Type: 5050 smd.
Confermi sempre la tua tesi che è poca luce?
Confermo. Dai miei conti i tuoi led dovrebbero essere 15. Anche sul sito che hai indicato, selezionando il modello lungo 28 cm i dati indicano 15 led, e la relativa foto corrisponde. Avevo stimato circa 3.5 W di potenza. Dai tuoi dati l'emissione sembra essere inferiore, quindi confermo quanto ti ho consigliato. E tieni conto che normalmente scoraggio le persone ad utilizzare luci forti, perché rendono la gestione della vasca più complessa...

Originariamente inviata da CEDRES Visualizza il messaggio
Penso allora di comprarne un altro.
Dimenticavo di dire che già prima della pistia avevo introdotto anche la co2 artigianale e che ieri ho introdotto altri muschi (christmas moss, spiky moss e riccardia chamedryfolia) fissandoli al fondo.
Inoltre in vasca c'è anche la riccia fluitans galleggiante.
Fai benissimo a comprare un altro tubo uguale (o potresti acquistare una bella striscia IP68 e procedere in modo più... artigianale).
Disponendo i tubi un po’ distanziati avrai anche il vantaggio di una luce distribuita in modo più uniforme. Benissimo anche per l’introduzione di CO2, nonostante la maggior parte delle piante che hai scelto potrebbero anche farne a meno (ma la CO2 è comunque un beneficio). Non amo gli impianti artigianali, ma meglio di nulla. Eventualmente valuterei in futuro l’acquisto di un impianto semplice e affidabile, che distribuisce con costanza sempre la stessa quantità di CO2 evitando così problemi con le alghe. Ad esempio il Pro Green della Askoll, che ha un ottimo diffusore e con il tuo litraggio e le piante che hai, ogni bombola ti dura almeno 6 mesi.
Nonostante la luce bassa, una dose minima di fertilizzanti la dovresti comunque mettere in conto.
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2017, 16:51   #7
CEDRES
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: carate brianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà mi ritrovo una striscia di striscia IP68 da 320 cm che avevo installato su un'altra vasca da 150 lt insieme a due t5 da 39 w ciascuno. Però la striscia più i t5 accesi tutti insieme mi generano alghe quindi è già da un pò che la tengo spenta nell'altra vasca. A questo punto la installo sulla vasca da 40 lt e magari tolgo il neon da 28 cm nel caso avessi il problema opposto (troppa luce).
La cosa strana è che nell'altra vasca non riscontro i problemi alle piante galleggianti, mi sembrano più vive, mah...
CEDRES non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2017, 18:19   #8
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di led hai, e quanti?

La Pistia Stratiotes comunque cresce anche un po' in altezza, non credo sia la galleggiante più adatta per un mini acquario chiuso.
La marcescenza di alcune foglie può avere diverse cause. In particolare se le foglie sono prima chiare o gialline, potrebbe esserci una mancanza di nutrienti (tra i quali anche il ferro) che la Pistia richiede in grande quantità.
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , distanza , led , pelo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18134 seconds with 14 queries