Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2017, 23:12   #1
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma è una striscia led?
I led emettono una luce più direzionale dei neon. In particolare se hai acquistato una singola striscia, anche se i dati riportano un angolo di apertura di 120 gradi, il fascio resta concentrato. Ponendoli ad un solo centimetro dal pelo d'acqua ci saranno zone superficiali di forte luce all'interno del cono e di forte ombra all'esterno, quindi un'illuminazione poco omogenea che non favorirà lo sviluppo delle piante. Queste infatti crescendo potrebbero all'improvviso ricevere molta meno luce nella parte più alta se non sono "in asse" con i led. Anche esteticamente potresti avere l'effetto non piacevole di vedere i pesci in ombra mentre si muovono nelle zone alte della vasca.
Il calore è un ulteriore problema, anche se dipende dal tipo di led. Devi evitare assolutamente che le piante emergano (e questo vale comunque in generale) e vadano a toccare i led o le foglie si bruceranno, ma anche vallisneria o altre piante che si piegano a pelo d'acqua potrebbero risentirne.
L'ideale sarebbe avere una plafoniera posta diversi cm sopra il pelo d'acqua, con almeno due strisce led che vadano a coprire la profondità della vasca per donare maggiore uniformità. Poi magari potresti modularne la potenza con un dimmer pwm. Ovviamente se posizioni i led troppo in alto, la luce per le piante sarà inferiore e soprattutto rischi di illuminare... le tue scarpe!

Non vedo particolari problemi per gli endler e le caridine.
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , distanza , led , pelo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15095 seconds with 14 queries