Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2017, 10:37   #4
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, secondo me più che le piante devi rivedere i pesci. I discus se tenuti con il minimo di decenza vanno tenuti in gruppi di almeno 5 (perché sono pesci di branco e perché in numero minore può venire bulluzzato sempre lo stesso individuo) quindi servono minimo 200-250 litri. Unica eccezione è la vasca da riproduzione per una coppua di discus già affiatata, dove un cubo 50x50x60 può bastare. Ma si tratta di una vasca tenuta toralmente spoglia tranne il cono per la deposizione. In linea generale poi anche con vasche più grandi i discus non sono l'ideale se miri a mettere un certo numero di piante. Temperature quasi proibitive a parte, i discus da una parte (soprattutto se ancora in accrescimento) necessitano di molto cibo e quind sporcano molto mentre dall'altro esigono igene della vasca e qualità dell'acqua di primo ordine. Per questo le vasche discus più indicate hanno il fondo nudo o al più un velo di sabbia. Se metti fondo fertile e piante sono tutti ostacoli al sifonamento della vasca. Entro certi limiti la vasca con delle piante diviene fattibile quando hanno finito di crescere (o li prendi già cresciuti) e le esigenze alimentari e d'acqua divengono meno esagerate. Consudera che un discus adulto "accettabile" è di 14 cm se non più grande, qindi c'è bisogno di lasciare spazio libero per permettergli di muoversi. Con una vasca di 120 cm in cui vuoi mettere piante e dei piccoli caracidi sarebbe meglio considerare una coppua di apistogramma o microgeophagus ramirezi. Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discus , piante , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26804 seconds with 16 queries