Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, mi sono iscritto a questo bellissimo Forum appena oggi e già ho da porre un quesito.
Premetto che, tornandomi la passione acquariologica, dopo molti anni di inattività, ho allestito, il 10 aprile scorso, un acquario Ferplast Dubai 120, con filtro interno BluWave07 (1° scomparto spugne a grana grossa e sottile - 2° scomparto cannolicchi - 3° scomparto Bioballs e 4° scomparto spugna ai carboni attivi, da me sostituita con lana di perlon - pompa da 900 l/h) e due neon T5 da 39W cadauno. Riempito con acqua di rubinetto+RO.
All'allestimento ho inserito dei batteri in capsule, già in dotazione dell'acquario, così come da manuale di istruzioni, per attivare il filtro.
Le piante sono le seguenti:
Vallisneria gigantea
Cryptocorine wendti
Hygrofila difformis
Anubias batteri var. barteri e nana
Mycrosorium
Hydrocotile tripartita japanica
L'acquario è dotato di impianto di CO2 dell'Askoll (già in mio possesso), con microdiffusore posizionato sotto il getto d'uscita del filtro, per meglio diffondere l'anidride carbonica in acqua.
I valori misurati erano, e sono tutt'ora, i seguenti:
PH=6,8-7,0
Kh= 6
Gh=9
NO2=assenti
NO3=assenti
PO4=0,25 circa Ho atteso circa 4 settimane, senza peraltro mai rilevare il picco di NO2.
Le piante, nel frattempo, sono cresciute abbastanza, ma l'acqua non è stata mai completamente limpida.
Decisi quindi di usare il Clearol della JBL, secondo le dosi indicate e la situazione migliorò.Cambiai anche circa 30 litri di acqua e pulii il filtro (spugne e lana di perlon), aggiungendo altri batteri in capsule.
Successivamente, dopo le 4 settimane, ho messo in vasca i seguenti pesci:
Da allora sono cominciati i problemi:
alcuni Cardinali hanno manifestato qualche puntino bianco sulla pelle e sulle pinne (Ictioftriasi), che ho curato con Protazol della Sera seguendo alla lettera le istruzioni.
Ad oggi, alcuni Cardinali sono morti, pur essendo vispi e mangiando regolarmente.
Gli altri pesci stanno bene.
Ma oltre a questo, anche a me si è presentato il problema dell'acqua "nebbiosa", (non subito all'inserimento del secondo gruppetto di pesci), ma dopo ocirca 5 giorni, che non riesco a definire bene se trattasi di esplosione batterica o di particelle che vagano in sospensione. (Alla ricerca dei pesciolini deceduti ho smosso un po' il fondo e ho ripulito nuovamente anche il filtro).
Attualmente, da oggi, visto che la "nebbia" persiste da circa 5 giorni, sto seguendo il consiglio dato nel primo tread, con cambi giornalieri di circa il 10% di acqua, sperando che il fenomeno scompaia.
Non somministro cibo; i pesci, comunque, non boccheggiano in superficie.
La questione però è: come faccio a stabilire con certezza se si tratta di batteri o particelle microscopiche vaganti che il filtro non riesce a trattenere ? Che cosa ha scatenato questa nebbia ?
Ho deciso, in ogni caso, di lasciare in pace il filtro.
Qualche altro consiglio potete darmelo ?
Grazie
P.S.: Negli anni precedenti questo problema non mi era mai capitato
Ciao, la tua vasca presenta i sintomi di una vasca non matura.
Inoltre con i cambi e le pulizie del filtro hai peggiorato la situazione.
La.prima cosa da controllare sono i Nitrati (no²) e Ammonio (NH4).