Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alla luce di tutti questi ragionamenti in una situazione pratica di questo tipo:
acquario Dubai80 (125l lordi) con pelo dell'acqua a circa 42cm (e coperchio a circa 50cm) rispetto alla base d'appoggio
pensate che un Tetra EX 800 plus (altezza senza rubinetti 38cm - con rubinetti circa 51cm) posto sulla stessa base d'appoggio dell'acquario possa funzionare bene senza compromettere durata e sicurezza?
@DUDA
grazie per la segnalazione ma alla fine quel filtro non mi ha convinto da procedere all'acquisto.
Come scritto sopra, ogni filtro ha, tra le specifiche, la distanza, massima e minima dal pelo dell'acqua, alla quale deve lavorare. Dopodiché puoi innescarlo tenendolo sotto e poi portarlo alla quota che vuoi, ma a tuo "rischio" (secondo me molto relativo, ma c'è) che "succhi" aria se troppo alto sopra il pelo e che perda acqua se troppo in basso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Cercando il manuale in pdf ho trovato questa indicazione:
deduco quindi che la distanza minima tra pelo dell'acqua e base del filtro nel modello 800 dev'essere 60cm, nel mio caso sarebbe 42, sono in difetto di 18cm
in pratica devo trovare un filtro di capacità simile al tetra ma che abbia come misura minima 40 o giù di li
Secondo me ti preoccupi per nulla, quelle "distanze minime" sono dovute soprattutto allo spazio necessario per alloggiare il filtro con la relativa rubinetteria ed abbastanza tubatura da poterli muovere per la manutenzione. Se uno anziché immediatamente sotto alla vasca vuole tenere il filtro a fianco della vasca, semplicemente con la base del filtro più in basso rispetto alla base dela vasca, allora dovrebbe funzionare senza problemi. ciao
Ma il mio caso è proprio quello del filtro sullo stesso ripiano dell'acquario e non più in basso. Mi spiego con un disegno piuttosto elementare:
1 ripiano
2 altezza pompa del filtro 38cm rispetto ad 1
3 pelo dell'acqua 42cm rispetto ad 1
4 altezza raccordi circa 51cm
5 altezza coperchio dell'acquario dove entrano i tubi 50 - 51cm
Per differenze di quota così piccole non credo ci siano problemi. Tanto se succhia aria te ne accorgi (ma casomai me lo aspetterei piu' dal modello da 1200 lt/h, che è più potente).
IMHO vai tranquillo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.