Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2017, 18:15   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma nel primo post parlavi di acqua del rubinetto e ora di osmosi con tds 0, allora non ho Caputo bene.
Comunque quasi sicuramente hai dei silicati nell'acqua che usi , infatti dopo i cambi i Dino prosperavano ( così scrivi) ,
usa acqua ottima , alza il ph ( se puoi usa della kalwasser per i rabbocchi) e aspetta
L'osmosi puoi prepararla e poi tenerla chiusa e usarla quando ti serve
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2017, 18:43   #2
Stesso
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse mi ero spiegato male io, ho usato acqua di rubinetto trattata fino a 2/3 mesi fa per i rabbocchi (per i cambia d'acqua ho sempre usato l'acqua d'osmosi), poi appunto ho iniziato ad usare quella d'osmosi anche per i rabbocchi senza ottenere i risultati voluti, anche perché ho il filtro per i silicati nell'impianto d'osmosi quindi in teoria facendo un cambio d'acqua dovrei solo rimuovere silicati dall'acqua e dunque danneggiare le alghe, invece accade il contrario, è questo che non mi spiego..
Cos'è il kalwasser?

Un KH a 12 può essere pericoloso?
Stesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2017, 00:25   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stesso Visualizza il messaggio
Forse mi ero spiegato male io, ho usato acqua di rubinetto trattata fino a 2/3 mesi fa per i rabbocchi (per i cambia d'acqua ho sempre usato l'acqua d'osmosi), poi appunto ho iniziato ad usare quella d'osmosi anche per i rabbocchi senza ottenere i risultati voluti, anche perché ho il filtro per i silicati nell'impianto d'osmosi quindi in teoria facendo un cambio d'acqua dovrei solo rimuovere silicati dall'acqua e dunque danneggiare le alghe, invece accade il contrario, è questo che non mi spiego..

Cos'è il kalwasser?



Un KH a 12 può essere pericoloso?


Sicuro di avere le resine al meglio?
Comunque utilizzando acqua del rubinetto, (ma come facevi ad usare il biocondizionatore? Lo skimmer non impazziva?)
Hai messo in vasca un sacco di inquinanti e ora ci vuole tempo.
La kw è kalwasser ( acqua di calce) , si prepara mettendo in un apposito reattore dell'idrossido di calcio e poi gli si rabbocca facendo passare l'osmosi per il reattore.
Così facendo immetti in vasca acqua con ph altissimo ( devi farlo goccia a goccia) e alzi il ph della vasca .
I dinoflagellati sono sensibili al ph alto
------------------------------------------------------------------------
Il kh a 12 se seguito dai valori del Ca e Mg corretti ( per il kh 12) puoi tenerlo, ma devi alimentare correttamente la vasca altrimenti i coralli " tirano"
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 15-05-2017 alle ore 00:26. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Stesso Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
alghe , debellare , impossibili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11852 seconds with 15 queries