Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2017, 22:15   #1
Ivange
Guppy
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Avuti diversi, attualmente uno
Età : 62
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Arcibaldo Visualizza il messaggio
Vorrei avere qualche pianta, non parlo di praticello con i discus lo fanno in tanti e ne ho visti tanti discus stare bene in vasche con piante e con luce a 0,7/0,8.
Sono pesci allevati in cattività da generazioni dove oramai abituati a ph quasi 8 e anche a molte differenze del loro habitat.
Io un pesce "selvatico", catturato in natura non lo metterei mai in acquario. Già alcune volte penso che gli acquari non sono cosa buona per il bebe dei pesci e credetemi ci tengo alla loro salute.
Ripeto ne ho visti tanti stare bene in quelle situazioni altrimenti non mi sarei mai azzardato, io a mio figlio insegno di non uccidere neanche una formica bada bene.
Il discorso di adattabilità può cambiare con il tempo, lo si può vedere sa tutte le piante ed animali spostati dall'uomo e dalle circostanze nel corso della storia.
....
Oggi misuro l'acqua di rete e posto i valori anche della vasca con la co2 spenta.
Grazie ancora


Posted With Tapatalk
Io non parlavo di selvatici ma di discus provenienti da allevatori e se non hai esperienza (averli visti in altre vasche non vuol dire che tu possa ottenere gli stessi risultati) difficilmente si ottengono buoni risultati.
Io cerco di renderti la vita facile, già c'è molto da imparare, complicarsi la vita con layout non idoneo non mi sembra una furbata. Ma ciascuno è libero di fare le proprie esperienze....

Posted With Tapatalk
Ivange non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altissima , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13856 seconds with 14 queries