Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2017, 00:03   #1
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Con grande soddisfazione posso postare le foto che realizzano il mio progetto dell'ancistrus super red longfin "fatto in casa", ovvero partendo dai pesci che avevo a disposizione, e cioè gli ancistrus super red a pinne corte e gli ancistrus gold longfin.
Negli ultimi tempi, non potendo seguire le vasche come in passato, ho affidato alcuni dei miei Ancistrus al mio amico Angelo, il quale, mosso da tanta passione ed avendo tante vasche a disposizione, ha avuto la possibilità di abbinare gli ancistrus per ottenere il risultato che speravo.
In una vasca abbiamo isolato gli ancistrus lda16 (che avevo ottenuto dall'accoppiamento tra ancistrus super red e gold longfin) e gli ancistrus black longfin (ottenuti dall'accoppiamento degli ancistrus super red e dei gold longfin).
Tutti gli ancistrus in esame sono portatori del gene red e quindi dal loro accoppiamento sono nati gli ancistrus super red longfin e ancistrus lda16 longfin
Volevo ringraziare Angelo perché ha creduto nel mio progetto seguendo i miei consigli e gestendo in maniera impeccabile le vasche.
Adesso abbiamo in cantiere L144 longfin , il prossimo anno potremo postare le foto anche di questa selezione realizzata in casa.
Ed ecco qui l'Ancistrus super red longfin









E l'ancistrus lda16 longfin:










Nelle foto si notano anche alcuni dei riproduttori, e cioè un maschio Lda16 ed una femmina black longfin.
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace Mattegenova, paul sabucchi Piace questo post
Rispondi

Tag
accoppiamenti , ancistrus , genetica , selezioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11932 seconds with 15 queries