Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2017, 11:31   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se la vasca è alta 55, non credo che tu possa fare 30 di fondo e 30 di acqua, se 55 è l'altezza del vetro

al massimo, puoi fare 30 di fondo e 20 di acqua, più o meno, o 25 di acqua al massimo, cioè avresti più lapillo che acqua.....sicuro che una vasca del genere ti piacerebbe?? una vasca che ha più fondo che acqua? mmm
dovresti usare praticamente 200 litri di lapillo???come volume occupato intendo


secondo me in teoria può funzionare, ma bisogna provare. sai, tra la teoria e la pratica c'è sempre una bella differenza comunque in inverno rischi di perderle, se le lasci a 15 gradi...

io ho scelto i vasi proprio per evitare di dover riempire di fondo la vasca. perchè purtroppo serve un fondo molto alto. più alto è, meglio è.

siccome sono alberi, l'altezza del fondo non è mai troppo poca in teoria, perchè le radici si devono poter sviluppare bene.

se hai voglia di iniziare questo esperimento, ben venga, facci sapere poi come va, è utile per tutti. c'è un'apposita discussione sulla coltivazione delle mangrovie.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 13:35   #2
angeloaleg
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se la vasca è alta 55, non credo che tu possa fare 30 di fondo e 30 di acqua, se 55 è l'altezza del vetro

al massimo, puoi fare 30 di fondo e 20 di acqua, più o meno, o 25 di acqua al massimo, cioè avresti più lapillo che acqua.....sicuro che una vasca del genere ti piacerebbe?? una vasca che ha più fondo che acqua? mmm
dovresti usare praticamente 200 litri di lapillo???come volume occupato intendo


secondo me in teoria può funzionare, ma bisogna provare. sai, tra la teoria e la pratica c'è sempre una bella differenza comunque in inverno rischi di perderle, se le lasci a 15 gradi...

io ho scelto i vasi proprio per evitare di dover riempire di fondo la vasca. perchè purtroppo serve un fondo molto alto. più alto è, meglio è.

siccome sono alberi, l'altezza del fondo non è mai troppo poca in teoria, perchè le radici si devono poter sviluppare bene.

se hai voglia di iniziare questo esperimento, ben venga, facci sapere poi come va, è utile per tutti. c'è un'apposita discussione sulla coltivazione delle mangrovie.
L'idea era fare una parte centrale con maggior fondo...Secondo te solo lapillo vulcanico potrebbe andare come substrato? In alternativa potrei fare una lastra che divida in due la base della acquario lasciando così frontalmente tutta la colonna di acqua ....Non so quanto possa essere facile l'operazione di incollaggio e quanto sia difficile la tenuta

Posted With Tapatalk
angeloaleg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2017, 18:33   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angeloaleg Visualizza il messaggio
L'idea era fare una parte centrale con maggior fondo.. In alternativa potrei fare una lastra che divida in due la base della acquario lasciando così frontalmente tutta la colonna di acqua
tra le due , sicuramente meglio la seconda. la prima no, perchè poi lo spessore del fondo non riesci a tenerlo, il fondo tende sempre a livellarsi col tempo.

se fai una cosa fatta bene, usando una lastra di vetro spessa e incollata bene col silicone, secondo me riesci. ma devi fare in modo che non si scolli e che non venga in avanti per il peso del lapillo, devi mettere dei tiranti, devi usare dei pezzetti di vetro per bloccarla sui vetri laterali.


il lapillo non mi pare un gran fondo per coltivare piante, ma se ci metti dentro altra roba, tipo i fondi fertili per piante d'acquario, allora va bene, va arricchito un po'
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Alucard Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquario , aperto , mangrovie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18868 seconds with 16 queries