secondo me se uno ha tempo, voglia,soldi da spendere e passione per il fai-da-te, può costruire una vasca come gli pare, anche di legno se vuole... con il solo vetro frontale, per il puro gusto di farlo. indipendentemente dalla convenienza economica e dalla dimensione della vasca
logicamente non "conviene" per vasche piccole, perchè quelle di vetro alla fine ti costano meno. se invece parliamo di vasche da 1000 litri o 2000 litri allora forse comincia ad esserci una convenienza nel realizzare le vasche con altri materiali o altre tecniche che non siano il classico vetro siliconato.
questo post mi ha fatto tornare in mente le famose "vasche di legno" che andavano tanto di moda tempo fa, ma poi non si è saputo più niente

mi piacerebbe sapere a distanza di anni se qualcuna di queste memorabili vasche ha avuto problemi di tenuta oppure no. c'erano delle discussioni molto interessanti a riguardo.