Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2017, 02:06   #1
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Quelle che preferisci: Pistia stratiotes, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Lemna minor, Phyllanthus fluitans, ecc. Ce ne sono molte. La Lemna la escluderei per il fatto che, se anche un giorno volessi liberartene, sarebbe quasi impossibile. E' talmente piccola che basta una fogliolina minuscola per farla ricrescere.

Personalmente adoro la Pistia per le sue radici.

Puoi lasciarle libere a galleggiare su tutta la superficie e togliere quelle in eccesso quando la ricoprono troppo. Oppure puoi isolarle nella metà della vasca dove c'è la radice grande.

Ti basta un tubicino da aeratore lungo come la profondità della vasca, alle due estremità ci metti due ventose col le quali lo attacchi al vetro anteriore e posteriore. In superficie ovviamente. Il tubicino galleggia e tiene le galleggianti confinate solo da un lato così hai una zona in ombra con piante poco esigenti dove i pesci possono trovare riparo e un'altra dove puoi coltivare qualcosa di più esigente.
cavolo...al tubicino non ci avevo pensato!!!
------------------------------------------------------------------------
io in acquario ho la salvinia e la eichornia...io la aadoro...ha delle radici fantastiche che offrono riparo!
__________________
Laura

Ultima modifica di Lauriel; 07-04-2017 alle ore 02:07. Motivo: Unione post automatica
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230l , cayman

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13150 seconds with 16 queries