Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2017, 10:58   #1
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, ma allora non è una ricaricabile per uso acquariofilo.
Stai parlando di una bombola commerciale, adatta a tutti gli usi preposti, che hai fatto caricare di CO2 attraverso il rubinetto?

Se è così, o se hai qualche dubbio, io aprirei il rubinetto quel tanto che basta per far uscire un pò di CO2 fino a esaurimento. Dico di aprire poco perchè la fuoriuscita del gas sotto pressione ti genera un effetto condensa ghiacciando la bombola e formando dell'acqua fuori e dentro la bombola ma tanto devi cambiare il rubinetto quindi poco ti interessa, una volta vuota e tolto il rubinetto, fai uscire la condensa e asciughi bene l'interno e rimonti il rubinetto nuovo (probabilmente dovrai usare del teflon sulla filettatura).

Fai questa operazione in luogo aperto.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 11:27   #2
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no ma la mia domanda è molto più semplice.

La bombola è simile quella che vedi in foto.
E' una bombola ricaricabile, con rubinetto. Le bombole ricaricabili, ad uso acquaristico o meno, hanno quel rubinetto.
Se quel rubinetto (parlo sempre di quello blu) è girato da una parte la bombola è chiusa viceversa dall'altra è aperta.

Quello che devo sapere è ..... rubinetto avvitato (dunque verso il basso) la chiude o la apre?


Mi serve sapere ciò perchè devo cambiare riduttore di pressione. Voglio evitare che svitandolo la bombola (rubinetto blu) sia aperta ed esca una tonnellata di co2.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apertura or chiusura , bombola , c02 , ricaricabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11402 seconds with 14 queries