| 
	
		
		
		
		 Tempo fa ho letto un articolo di uno che somministrava potassio come se piovesse e faceva i test che davano sempre valori nella norma.  
Ad un certo punto ha avuto un blocco vegetativo di cui nn riusciva a venire a capo.  
Ha quindi portato l'acqua ad analizzare con uno spettrofotometro che ha rilevato un vasca più di 100ppm di potassio.  
 
Se si usa in bicarbonato per cambi bimestrali o più diradati nn ci sono grossi problemi, a patto di tenere conto del K immesso con la fertilizzazione. 
Ma se si fanno cambi frequenti e magari si immette pure con la fertilizzazione il.potassio si accumula perché le piante nn riescono a smaltirlo 
		
		
		
		
		
		
	 |