Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ricordati le misurazioni perché senza quelle non sai come si evolve la situazione e non risolvi eventuali problemi. Dipende da che piante sono, se fertilizzi, DAI VALORI DELL'ACQUA, dalla luce che hai, ecc... magari posta delle foto.
Ricordati le misurazioni perché senza quelle non sai come si evolve la situazione e non risolvi eventuali problemi. Dipende da che piante sono, se fertilizzi, DAI VALORI DELL'ACQUA, dalla luce che hai, ecc... magari posta delle foto.
Ciao fornisci le informazioni che ti ha chiesto perché in mancanza di esse è problematico poter arrivare a una conclusione
La Cabomba, se non hai un'illuminazione da stadio è meglio che la togli subito.
Per il resto delle piante servono i valori dell'acqua: NO3, PO4, Fe, Mg, e K... almeno i primi tre...
Illuminazione? Fertilizzazione? Specie coltivate?
La Cabomba, se non hai un'illuminazione da stadio è meglio che la togli subito.
...illuminazione da stadio...
...poi se non sbaglio la cabomba è come l'egeria...non ha radici assorbe dalle foglioline i nutrienti...infatti non si propaga ma tagli la parte alta e ripianti...o dico una cavolata?
...poi se non sbaglio la cabomba è come l'egeria...non ha radici assorbe dalle foglioline i nutrienti...infatti non si propaga ma tagli la parte alta e ripianti...o dico una cavolata?
La Cabomba ha anche le radici e assorbe i nutrienti sia da loro che dalle foglie.
Giusto, non si propaga, bisogna potare e ripiantare o potare e basta
Oggi ho notato che la platy si strofinava su più di una pianta e chiude la coda... i valori sono:kh 10, gh 12, no2 assenti, no3-<25 ph 7 temperatura 28, ho notato sulla anubias queste macchie
28 gradi sono molti, porta la temperatura (se non hai pesci che esigono acqua molto calda) poco alla volta a 24. Per il pesce prova a fargli dei bagni con acqua della vasca + sale non iodato 15 gr./litro per 20-30 minuti controllando a vista il pesce durante il trattamento.
Ho sbagliato la temperatura è 25-26..ma cosa potrebbe essere? Adesso è in superficie come se mangiasse qualcosa...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che questi sintomi li ha solo lei...
Ultima modifica di Sasasa; 05-04-2017 alle ore 18:52.
Motivo: Unione post automatica
Ho notato anche la che femmina dei ramirezi tendeva a chiudere la coda..con un cambio non posso risolvere la situazione? E poi quella patina biancha sulle piante cos'è?