Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-03-2017, 11:26   #17
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lauriel
ma sono impianti validi?
Chi più chi meno sono tutti validi, alla fine sono cartucce caricate conmateriale filtrante e la menbrana di osmosi. Il fulcro risiede proprio nella membrana che deve essere di ottima qualità.

Se puoi spendere poco di più questo credo sia il top per gli impianti in linea. Comprende sia il quarto stadio antisilicati che il dispositivo di lavaggio della menbrana.

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11577.html

Originariamente inviata da Lauriel
ma tu che tabella usi?
...quella che ho trovato io dice che con un pH6,5 la co2 ottimale si avrebbe con un KH di 3...ma in teoria non è bassino?
La tabella di riferimento è questa http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
io uso anche la formula per i dati fuori tabella e per la compensazione della temperatura, ma la tabella è più che sufficiente.

Comunque è giusto, per un pH a 6,5 devi avere un KH di 2/3 per una corretta concentrazione di CO2... acqua dolce e acida.
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi alzare la durezza ti alza necessariamente anche il pH.
__________________
Antonio

Ultima modifica di Sinbad; 28-03-2017 alle ore 11:28. Motivo: Unione post automatica
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Lauriel Piace questo post
 

Tag
alti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48360 seconds with 15 queries