Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2017, 14:54   #1
a.pette
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da a.pette Visualizza il messaggio
Prodotti che contengano particolato organico: solidi (tipo lo zoo della Nyos), intermedi (tipo lo zoo Fauna) o liquidi (tipo Xaqua). I primi due sono abbastanza "pesanti" per la vasca, soprattutto il secondo.
Quanto al phyto non conosco nessuno che lo coltivi, quindi non saprei come partire. Poi ho capito bene? 250 - 500 ml al giorno?
Grazie per le risposte.
Chi scrive è stato il primo a "introdurre" il fitoplancton vivo per l'acquario marino (Tanto che Jake Adams si stupì di tutti i prodotti presenti per questo "integratore")
ne sostengo tutt'oggi la validità e l'utilizzo.
Per i prodotti, mi attengo alla mia linea guida, ma "seguire le dosi" non è sempre la strada giusta. Ogni acquario è a se e il "produttore" non può fornire delle indicazioni precise sull'utilizzo. Dall'altra parte l'appassionato non conoscendo la composizione, non può avere ragione di una differente somministrazione se non basandosi sulla pratica...

Si la dose indicata per una vasca da 100 litri è dai 250 ai 500 ml die, può sembrare molto ma la concentrazione di questi ml porta ad avere poche cellule algali a ml (se parti da circa 18 mln di cellule a ml e le inserisci in 100.000 ml (100 litri) ottieni solo 180 cellule algali a ml che se lo trasporti in mm3 sono circa meno dell'1%. Come se in un locale ci 5x2 m cerchi di prendere 180 moscerini della frutta!)
Ho letto molto sul tema phyto, ma mi ha sempre bloccato la necessità di avere un ulteriore reattore e di trovare gli inoculi ed i fertilizzanti.
L'ideale per me sarebbe poterlo acquistare mensilmente e tenerlo in frigo, come ho visto propongono alcuni in rete.
a.pette non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , consigliate , coralli , metodo , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46248 seconds with 15 queries