Quello che ti ho detto sui fertilizzanti è solo per dargli il giusto nutrimento per una crescita sana. Non devi esagerare, in fondo, almeno per adesso, non hai un plantacquario spinto...
I fertilizzanti della Sera e della JBL contengono entrambi ferro, ti consiglierei di utillizzarne solo uno dei due anche se uno ha un assorbimento diverso dall'altro...
Invece l'easy carbo lascialo perdere, Non credo ti serva.
Il mio consiglio è, prima di tutto, di usare fertilizzanti monomarca... intendo dire: scegli una marca che ti da affidamento, tipo Dennerle, JBL, Sera, Tetra etc. e poi prendi le varie tipologie di fertilizzante solo di quella marca. Questo per evitare squilibri nelle composizioni chimiche degli stessi.
Nel tuo caso basta un fertilizzante per il terreno a lenta cessione per le radici, ed uno liquido generico a cadenza settimanale per le foglie. Una buona illumunazione completa il tutto. Le tue piante non sono molto esigenti quindi non devi sbatterti in protocolli o altro.
Ripeto: una buona illuminazione, con fotoperiodo di almeno 8 ore e una fertilizzazione semplice per il giusto nutrimento.
Ti dicevo dei valori chimici, non per complicarti la vita, ma solo per metterti a parte che esistono equilibri e processi anche per la flora, molto spesso trascurata in favore della fauna... il segreto è l'esatto contrario
Ci sono momenti in cui le troppe informazioni possono generare confusione e scoraggiamento, bene: quello è il momento in cui bisogna fermarsi, verificare cosa si sta facendo portando tutto all'essenziale. Aspettare che tutto si stabilizzi e poi, se necessario, fare qualche aggiornamento.
Se stai sempre con le mani dentro l'acqua, l'acquario non troverà mai il suo equilibrio.
Piccoli spostamenti monitorati nel tempo.