Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2017, 01:09   #1
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il costo dei tubi neon , tutto pende a loro favore .
I T5 buoni , se alimentati col ballast (reattore elettronico)
durano oltre 15000 ore senza quasi perdere luminosità e
circa 20000 senza guastarsi ......
Il costo va da 2,5 a 6,5 € ciascuno , l'importante è avere plafo in cui
montare tubi li lunghezza commerciale e non quelli specifici x acquari
spesso di lungh non standard !
Come marchi sicuri direi Osram e Philips (ce ne sono di validi di altre marche ma questi sono sicuri , straprovati ed economici e distribuiti in tutta Italia)
X trovare i più adatti e pagarli poco basta ordinarli da getalamp o da lampadadiretta.it
Ti conviene ordinare tutti quelli che ti servono assieme , per risparmiare sulle spese di spedizione.

Le normali serie T5 HO 4000 e 6500 kelvin (serie 840 e 865 , uno e uno dei 2 tipi x ogni vasca)
e sei a cavallo spendendo poco .

Per il risparmio nei consumi il discorso è diverso ma possibile con plafo led costosette o col fai da te......
------------------------------------------------------------------------
Che plafo hai e che tubi usi nelle tue vasche ?
Che lungh hanno i tuoi neon ?

Ultima modifica di luca4; 06-03-2017 alle ore 01:19. Motivo: Unione post automatica
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcolo , della , led , luce , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29821 seconds with 14 queries