Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2017, 13:06   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
Buongiorno,
dato che l'argomento è delicato premetto che non voglio innescare polemiche.
Detto questo volevo sapere se qualcuno di voi ha utilizzato o ha esperienze di utilizzo del prodotto che ho indicato nel titolo.

Fa parte della linea di prodotti utilizzati da quei tizi americani del programma tv e si dice sia molto buona ed efficace.

Il prodotto promette di colonizzare in tempi rapidissimi il filtro permettendo già da subito l'inserimento dei pesci, è utilizzato anche a livello professionale (si dice).

Sinceramente la cosa mi incuriosisce, il protocollo dice di versare l'intera boccetta e mettere i pesci subito dopo, avendo cura di alimentarli poco per i giorni successivi.

Non essendo proprio una neofita sono ben consapevole che un acquario necessita di molto più tempo per essere a tutti gli effetti stabile, ma credo che sia anche piuttosto probabile che se veramente quel prodotto contiene quello che dice i batteri riescano a colonizzare più velocemente e ad iniziare a sostenere un minimo di carico organico. E per minimo solo alcuni pesci ed aggiunti gradualmente

Vi prego di non darmi addosso perchè sono semplicemente curiosa di sapere se qualcuno ci ha provato, ed allo stesso tempo vorrei provarci io dato che mi sento di avere esperienza a sufficienza anche per far fronte ad eventuali emergenze.

Ci tengo a precisare che non consiglierei mai questa cosa ad un neofita

Ciao, niente polemiche da parte mia, ho provato a guardare su forum USA e i giudizi sono misti. Mi sembra che in definitiva possa funzionare (limitatamente) se uno segue le istruzioni, aggiunge pochi pesci per volta e li nutre con molta parsimonia. Comunque la maggior parte di quelliche li hanno usati hanno riscontrato per qualche giorno ammoniaca a 0.25 (naturale dato che il prodotto fa affidamento sull'ammoniaca prodotta dai pesci). Io tra un annetto voglio avviare una vasca per discus, pur avendo 5 vasche ben avviate non trapiantero' (come "inoculo") materiale filtrante da queste, per evitare di introdurre eventuali patogeni farò un ciclo senza pesci con ammoniaca a 4 ppm (ed un po di aceto di mele), magari accelerandolo con l'uso di Bacter Kit della Prodibio. I batteri nitrificanti (nitrosomonas, nitrospira, nitrobacter) essendo autotrofi e ricavando poca energia dall'ossidazione dei composti azotati (rispetto agli eterotrofi che ossidano carbonio organico) moltiplicano molto più lentamente (non sono come l'E coli messa in termostato su agar che si divide ogni 3 minuti), quindi impiegano tempo per adeguarsi ad una maggiore presenza di maggiore ammoniaca. A prescindere da come si fa il ciclo secondo me bisogna sempre assicurarsi che la vasca possa eliminare 2-4 mg/l di NH3 in 24 ore prima di introdurre i pesci. Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atm , colony , esperienze , riguardo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10640 seconds with 15 queries